Riapre il ristorante del Lido di Staranzano

STARANZANO. Il Lido di Staranzano volta pagina e torna a sorridere dopo un lungo periodo di buio e di difficoltà. Mercoledì 4 maggio, infatti, riapre l’unico ristorante al Bosco degli Alberoni vicino alla spiaggia, che fa ben sperare per il futuro rilancio dell’area lungo il litorale e per l’imminente arrivo della stagione estiva.
Fino allo scorso dicembre il locale era stato trasformato in una discoteca dedicata a un pubblico giovane. Poi, nonostante una buona gestione, dopo il periodo sperimentale, i titolari avevano deciso di concludere quell’esperienza. Il nuovo locale si chiamerà “La Vita è Bella” e sarà gestito dall’agenzia Mamo Wedding che organizza eventi e servizio di catering e da anni ha un altro punto di ristorazione in centro a Staranzano. Al timone la staranzanese Katia Brugnolo e Nicholas Maschietto, coadiuvata dalla famiglia e dallo staff. «Per il nome del locale non ci siamo ispirati al celebre film di Benigni - dice Brugnolo - ma pensiamo che veramente qui da noi la vita sarà più bella, almeno per un po’. Riguardo invece alla conduzione del ristorante, siamo già esperti del mestiere e faremo il possibile, in modo da richiamare più gente possibile e contribuire alla rinascita del posto». E aggiunge: «Questo luogo immerso nel verde è l’ideale per trascorrere anche una giornata intera fra la spiaggia e la natura. Ci siamo ispirati - dice - al gusto e all’armonia del posto come soluzione ideale per le esigenze della clientela».
Al taglio del nastro, che avverrà alle 18, è prevista una serata musicale con il concerto del gruppo Magazzino Commerciale e Dennis Fantina. La riapertura dell’unico locale vicino al mare è stata salutata dall’assessore Matteo Negrari, il quale evidenzia il cambio di passo dell’area nonostante la crisi che continua a mordere famiglie e Comune. «L’apertura del ristorante - afferma Negrari - è un altro piccolo passo in avanti. Stiamo andando nella giusta direzione per il Centro Commerciale naturale, associazione che da oltre un anno segue il commercio locale. Conosco da tempo i titolari, sono ottimi imprenditori che investono sul proprio territorio e ci credono. Per il rilancio della zona - aggiunge - l’amministrazione comunale ha in progetto altre iniziative, ma attendiamo l’approvazione del bilancio 2016».
Negrari collega questa positiva riapertura ad altre situazioni collaterali. All’inizio di maggio, infatti, sperando che non arrivino altre mareggiate a rovinare tutto, verrà effettuata la pulizia della spiaggia a beneficio di coloro che vorranno prendere la prima tintarella. Alla vigilia dell’estate, inoltre, dovrebbe essere già pronto il nuovo tratto della ciclovia intercomunale Monfalcone-Grado, lunga oltre 25 chilometri, che sta realizzando la Provincia di Gorizia e che avanza anche a Staranzano costeggiando tutto il litorale. Un percorso unico in sella alle due ruote per ammirare anche le eccezionali bellezze naturalistiche a cominciare dal Bosco degli Alberoni poi all’Isola della Cona e quindi alla Val Cavanata. Un altro punto di vantaggio per la rinascita del litorale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo