Riapre l’attività del Mutuo soccorso con la nuova gestione del bar

Alle 18 la consegna  dei completini di lana anallergica per i bambini nati prematuri al Burlo Garofolo

La Società monfalconese di Mutuo soccorso riprende oggi la propria attività, riaprendo la mostra dedicata a Piero Poclen e il bar sociale, con la nuova gestione di Jennifer Benfenati e a valle di un importante intervento di restyling. Sempre oggi verso le 18, la sede della Mutuo soccorso vedrà ila consegna dei completini di lana, confezionati dal gruppo Creatività al femminile per i bimbi nati prematuri, all’associazione Cuore di Maglia, che fa da tramite con la Terapia intensiva neonatale del Burlo Garofolo di Trieste. Il progetto, al quale ha contribuito il Comune di Monfalcone per l’acquisto della lana anallergica, è frutto del lavoro del gruppo di appassionate che si ritrova in sede, dando vita a progetti di solidarietà e non solo a occasioni di incontro. Grazie alla loro abilità, le componenti del gruppo hanno confezionato cuffiette, scarpine, golfini, doudou e copertine per i prematuri. Tutti oggetti importanti anche per i genitori di questi piccolissimi che in questo modo vedono attorno ai loro bimbi raccogliersi tanto affetto e attenzione. L’attività della Società monfalconese di Mutuo soccorso proseguirà nei prossimi mesi con molti altri progetti, mostre e conferenze, forzatamente interrotti in questa prima parte dell’anno, con un occhio già rivolto al 2021, quando si festeggeranno i 140 anni dalla fondazione con una serie di importanti iniziative, cui l’associazione sta lavorando. La Mutuo soccorso spera di tagliare il traguardo assieme ai vecchi soci, cui chiede di rinnovare l’iscrizione, e ai nuovi, quelli che spera di avvicinare in questi mesi dandosi così una maggiore capacità operativa. La Società monfalconese di Mutuo soccorso risponde sempre alla mail mutuosoccorso16@gmail. com, la biblioteca è aperta ogni lunedì e venerdì mattina, e il gruppo Creatività si ritrova come di consueto i mercoledì pomeriggio. —

LA.BL.

Riproduzione riservata © Il Piccolo