Ricco programma dell’Andos per il mese del nastro rosa

«La soppressione del gruppo interdisciplinare di senologia è un rischio che non vogliamo correre». È un avvertimento preoccupato, oltre che un messaggio all'indirizzo dell'Azienda Sanitaria, quello...

«La soppressione del gruppo interdisciplinare di senologia è un rischio che non vogliamo correre». È un avvertimento preoccupato, oltre che un messaggio all'indirizzo dell'Azienda Sanitaria, quello lanciato ieri a Gorizia da Adelino Adami, vicepresidente del comitato goriziano dell'Andos, che ha presentato in Municipio le iniziative isontine per ottobre, il “Mese del nastro rosa” per la prevenzione del tumore al seno. Adami, ricordando l'importanza dell'attività diagnostica e di prevenzione in provincia di Gorizia («Dove nel 2014 il 100% delle visite diagnostiche è stato effettuato in strutture pubbliche, quando altrove arriviamo a meno del 50%», ha detto), ha espresso i suoi timori per il futuro del gruppo interdisciplinare di senologia, che lui stesso ha contribuito a fondare molti anni or sono, a fronte dei nuovi criteri e delle tabelle previste dall'Ass.

Lo stesso Adami, assieme a Rosa Benedetic dell'Andos, all'assessore comunale al Welfare di Gorizia Silvana Romano, e ai rappresentanti di tante associazioni del territorio, ha illustrato le varie iniziative per il “Mese del nastro rosa”. Tra queste, tanto a Gorizia quanto a Monfalcone, l'illuminazione in rosa del Castello e della Rocca, con l'accensione delle luci fissata alle 20.30 di giovedì primo ottobre. Sabato 3 la marcia transfrontaliera organizzata assieme a Gruppo Marciatori Gorizia e associazione sportiva Mark di Sempeter, che raccoglierà fondi da destinare proprio al locale ospedale sloveno. Si partirà alle 9 dalla piazza centrale di Sempeter, per poi percorrere la pista ciclabile in territorio sloveno. Due i percorsi: uno breve di tre chilometri e uno più lungo di sei, con tappa in piazza Transalpina e ritorno in Italia. Lungo il tracciato, le associazioni diabetici per l'attività fisica (Daf) contribuiranno poi ad effettuare controlli di pressione, glicemia e altri parametri legati alla salute.

Tra le altre iniziative (alcune sono ancora da definire nei dettagli), anche la proiezione di film legati al tema della malattia oncologica, sia al Kinemax di Monfalcone che a quello di Gorizia, nel mese di ottobre, ed una serie di momenti informativi, raccolte fondi e incontri, a Gorizia ma non solo. Al Bar Taberna di Cormons, l'8 ottobre alle 18, verrà inaugurata la mostra di pittura delle allieve dell'Andos; il 18 si svolgerà il torneo di basket femminile “Gioco per stare bene” in collaborazione con l'Alba Cormons. L'Andos conta di proporre, con l'Ass, anche una serie di visite senologiche gratuite e senza impegnativa o appuntamento negli ospedali di Gorizia e Monfalcone, ed i distretti sanitari di Gradisca e Cormons.

Marco Bisiach

Riproduzione riservata © Il Piccolo