Riciclaggio plastica, premiata la Duca d’Aosta

Gli alunni delle ex terza e quinta C della scuola primaria Duca d'Aosta di Monfalcone hanno ritirato in questi giorni a palazzo Ducale a Genova il secondo premio del concorso nazionale indetto da Federchimica giovani, nella sezione dedicata alla plastica. Un risultato che è arrivato alla fine dello scorso anno scolastico, rinnovando una tradizione fatta anche di vittorie assolute per la primaria. Seguiti dalle insegnanti Antonella Galessi, Rosanna Manià e Livia Antonini, gli alunni, ora di in quarta e prima media (chi alla Giacich chi alla Randaccio), si sono piazzati al secondo posto con il progetto "Una scuola per la plastica". Mettendo a frutto l'esperienza realizzata per un'iniziativa scientifica provinciale, gli alunni delle due classi sono partiti da una serie di oggetti, anche d'antan, di plastica per capire con quali sostanze e con che procedimenti sono stati prodotti, coinvolgendo in una serie di facili, e sicuri, esperimenti i più piccoli della scuola dell'infanzia. Oltre che gli alunni delle altre classi della primaria Duca d'Aosta. L'attività ha incluso però anche un percorso sulle vite successive della plastica, riciclabile e quindi riutilizzabile. L'obiettivo, come spiegano le insegnanti, è stato quello di creare una coscienza del riciclo. Se per la Duca d'Aosta, unica rappresentante della regione a Genova, la vittoria rappresenta una possibilità di ottenere risorse da reinvestire in attrezzature scientifiche, per i ragazzini della primaria e, ora, delle medie ha rappresentato la possibilità di affacciarsi a un palcoscenico nazionale e di visitare l'acquario e il museo del mare di Genova, grazie a un'uscita di due giorni nel capoluogo ligure. (la. bl. )
Riproduzione riservata © Il Piccolo