Ricordo di Ungaretti e delle sue poesie scritte a Mariano

MARIANO. Nel 1915 , quando l’Italia entrò in guerra, il poeta Giuseppe Ungaretti si arruolò nel reggimento di fanteria e combattè per alcuni anni sul fronte del Carso. In seguito a questa esperienza...

MARIANO. Nel 1915 , quando l’Italia entrò in guerra, il poeta Giuseppe Ungaretti si arruolò nel reggimento di fanteria e combattè per alcuni anni sul fronte del Carso. In seguito a questa esperienza scrisse alcune delle sue poesie più famose ,incluse poi nella raccolta “Il porto sepolto”. Otto di queste poesie sono state scritte a Mariano. Nell’anno in cui si celebra l’anniversario dello scoppio della prima guerra mondiale, il Comune e la Biblioteca vogliono celebrare questo appuntamento con una conferenza dedicata proprio alle poesie di guerra del poeta. L’incontro si terrà martedì 18 marzo, alle 20.30, nella sala consiliare del palazzo comunale. Il tema è intitolato “Poesie di guerra-Giuseppe Ungaretti sul fronte dell’Isonzo “e interverrà come relatore Ferruccio Tassin e la lettura delle poesie sarà a cura degli “Estemporanei appassionati” Giovanni Bortolussi e Sara Francovig.

Riproduzione riservata © Il Piccolo