Rinasce il monumento ai caduti per la Patria in guerra e sul lavoro

MUGGIA
Sono terminati lo scorso 30 settembre scorso i lavori di restauro e risanamento conservativo del monumento ai caduti per la Patria in guerra e sul lavoro, situato nell’area antistante la chiesa di San Giovanni, in via San Giovanni.
Le sezioni di Trieste e Muggia dell’Associazione nazionale Artiglieri d’Italia hanno voluto così ricordare e rendere omaggio ai cittadini di Muggia caduti appunto per la Patria in guerra e sul lavoro, mediante la ristrutturazione del monumento a loro dedicato, nel 75.mo anniversario della fine del secondo conflitto mondiale.
I lavori per il recupero del monumento, inaugurato il 9 novembre 1997, sono iniziati il 16 luglio e hanno interessato tutte le parti marmoree del manufatto, la pavimentazione d’ingresso, la base del monumento stesso in palladiana in porfido e arenaria di Muggia, gli arredi in ferro, dalle granate con catene all’ancora e al mortaio, l’elica in legno, il pennone portabandiera, il cancello d’ingresso in ferro e “l’angelo orante”, opera marmorea dello scultore muggesano Villi Bossi.
L’intervento, effettuato dalla ditta Calò Costruzioni, è stato reso possibile grazie al sostegno finanziario di 11.300 euro messi a disposizione del ministero della Difesa che, nel 2019, ha approvato, finanziato e sostenuto il progetto di restauro elaborato appunto dalle associazioni di artiglieria di Trieste e Muggia. «Nella ricorrenza del 75.mo anniversario della fine della Seconda guerra mondiale – ricordano i presidenti delle associazioni, Claudio Tommasi e Vincenzo Sori – abbiamo voluto ricordare e onorare degnamente i cittadini di Muggia caduti per la Patria in guerra e sul lavoro, intervenendo sul monumento commemorativo ripristinando lo stato iniziale, riportandolo a un dignitoso decoro e restituendo alla comunità muggesana un luogo rispettoso per la memoria di quanti, nelle diverse vesti, hanno sacrificato la propria vita per la Patria e il bene comune».—
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo