Rinnovata la gestione dei cimiteri di Grado

. È stata riaffidata per tre anni, evidentemente ritenuta la gestione passata positiva, alla Coop Noncello, Società Cooperativa – Impresa Sociale la prosecuzione della gestione dei servizi cimiteriali presso il camposanto di Valle Le Cove e presso il cimitero di Fossalon. L’affidamento avviene, come previsto da contratto, alle medesime condizioni dei tre anni appena trascorsi. La spesa complessiva per i tre anni ammonta a circa 282 mila euro.
Il Comune ha chiesto la disponibilità alla Cooperativa di proseguire nel servizio e la stessa ha risposto positivamente. Il vecchio contratto scadeva alla fine del mese di febbraio. Perfezionate le pratiche per il riaffidamento che si concluderà il 28 febbraio del 2022, il servizio di gestione da parte della Cooperativa Noncello continua regolarmente. Peraltro nessuna delle persone che si recano anche giornalmente in cimitero si è accorta di nulla: tutti i servizi vanno avanti come sempre.
Il riaffidamento è stato deciso poiché è stato ravvisato che dopo le iniziali problematiche risolte dalla Cooperativa stessa che erano emerse anche a seguito di proteste da parte delle persone che vanno a trovare i loro cari al camposanto, il servizio funziona a dovere. Il camposanto è ordinato e pulito e il servizio di custodia e per gli interventi che ci sono da fare giornalmente, anche per quel che concerne le sepolture o le esumazioni, funziona bene. Seppur sotto il diretto controllo dei responsabili del settore parchi e giardini, la Coop Noncello si occupa anche della manutenzione e cura del verde all’interno del camposanto. Al Comune sono giunte segnalazioni positive in riferimento alla gestione del servizio che è stato riaffidato alla Coop Noncello che è molto delicato e importante per i significati davvero rilevanti che rappresenta. Il Comune sta inoltre intervenendo in modo consistente sul camposanto, non solo con continue migliorie ma anche con un’espansione in particolare attraverso la realizzazione di ulteriori loculi, sempre più richiesti. Attualmente nel camposanto di Valle Le Cove ci sono complessivamente circa 6.150 defunti ed il numero tende sempre più ad aumentare.
Il primo ad essere sepolto nel cimitero creato in Valle Le Cove eliminando quello che allora c’era in zona campo patriarca Elia, fu Fanò Francesco fu Pietro. La sepoltura avvenne il 29 giugno 1906. Tra i primi a essere stati “traslocati” nel nuovo camposanto furono inoltre i fratelli Nicolò e Giuseppe Corbatto, entrambi deceduti nel 1907, che sono ricordati per aver donato un fondo di loro proprietà per erigere l’asilo parrocchiale. La struttura è regolarmente attiva, dopo varie ristrutturazioni e ampliamenti avvenuti in anni passati e abbastanza recenti.—
Riproduzione riservata © Il Piccolo