Rio Lucinico in sicurezza Terapia anti-esondazioni al via
Emanuela Masseria
Sta per attuarsi l’attesa ricalibratura degli argini del rio Lucinico. Il Comune, da quanto si legge in una determina, ha appena affidato l’appalto dei lavori di manutenzione straordinaria all’impresa di Luca Sguazzero di Povoletto (Udine) che ha offerto un ribasso del 24,9 per cento sull’importo a base di gara di circa 83 mila euro. L’importo netto per l’operazione, tasse incluse, prevede un esborso, da parte del Comune, di 84.249,80 euro.
I fondi derivano da contributi regionali che sono stati stanziati a seguito degli eventi meteorologici disastrosi che hanno interessato parte del Friuli Venezia Giulia (e non solo) il 30 ottobre del 2018. Fortunali, lo ricordiamo, che portarono a dichiarare lo stato di emergenza sul territorio regionale. A seguire erano stati predisposti, da parte dello Stato, 6 milioni e 500 mila euro per riparare i danni. In tutta questa situazione, il Comune di Gorizia è riuscito a ricevere 120 mila euro per l’attuazione dell’intervento di manutenzione straordinaria delle arginature e della ricalibratura del piccolo torrente che scorre lungo le pendici del monte Calvario. Soldi che, altrimenti, difficilmente sarebbero stati messi a disposizione da parte dell’amministrazione comunale.
L’iter burocratico per l’operazione, nonostante il lockdown, in questi mesi è andato avanti regolarmente. A marzo è stata definita la progettazione definitiva-esecutiva dell’intervento, con la predisposizione della relazione paesaggistica e l’affidamento della direzione lavori, con l’annessa contabilità e il certificato di regolare esecuzione, all’ingegner Stefano Zanuttin di Cormòns, (per un importo complessivo di circa 10 mila euro). L’ultimo appalto è invece stato concesso con un affidamento diretto che è stato portato avanti tramite la piattaforma regionale “eAppalti.fvg”, consultando sei operatori economici di fiducia dell’amministrazione goriziana, nel rispetto del criterio di rotazione degli inviti.
Per quanto riguarda l’area interessata dai lavori, il rio Lucinico è un corso d’acqua che passa alle spalle dell’ex Polveriera che si trova sul Calvario. Il fiumiciattolo interseca anche una delle strade che conducono verso la vetta del monte. In condizioni di forte piovosità da queste parti si sono verificati allagamenti. Ecco perché il rio e la sua sistemazione erano entrati a far parte della lista delle criticità da risolvere sul territorio dell’amministrazione comunale. L’intervento di ricalibratura sarà in sostanza una manutenzione degli argini nei punti in cui questi sono danneggiati, con una ridefinizione dell’alveo e la pulizia della vegetazione, in modo da permettere all’acqua di scorrere libera ed evitare esondazioni. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo