Rischio sismico europeo, la svolta arriva dagli abissi: lo studio degli atenei di Lisbona e Trieste
Gli esperti hanno scoperto nell’Atlantico, 250 chilometri sotto il fondale marino, l’affondamento di un pezzo di litosfera

La sede della Facoltà di Scienze dell’Università di Lisbona
Nelle profondità dell’Oceano Atlantico, a 250 chilometri sotto il fondale marino, si nasconde un fenomeno geologico mai osservato prima: una gigantesc
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Argomenti:scienza
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video