scienza

Pasinelli a Trieste Next: «Vogliamo giovani matti per la scienza: così si stimola il pensiero critico»
Francesca Pasinelli
De Pascale a Trieste Next: «Coltivare su Marte sarà necessario in futuro: i primi ad arrivarci saranno vegetariani»
Stefania De Pascale
Vallortigara a Trieste Next: «L’Ai elabora i dati ma non il significato: i cervelli dei pulcini sono più sofisticati»
Un gruppo di pulcini
Naldini a Trieste Next: «Grazie alle staminali e al virus dell’Aids ora possiamo curare malattie impossibili»
Luigi Naldini ha intuito come “addomesticare” l’Hiv per trasformarlo da killer in salvavita
Rischio sismico europeo, la svolta arriva dagli abissi: lo studio degli atenei di Lisbona e Trieste
La sede della Facoltà di Scienze dell’Università di Lisbona
Il quartetto di scienziati che ha saputo rileggere l’enigma dei buchi neri
L'esterno della sede Ictp di Miramare
A Trieste si accende la nuova luce di Elettra 2.0: ecco quali saranno le applicazioni possibili
La nuova Elettra 2.0 (Lasorte)
A Trieste torna il festival Scienza e Virgola: un faro sul mondo che cambia
Torna il festival Scienza e Virgola all'insegna dei nuovi equilibri
Raro coleottero cavernicolo scoperto in una grotta del Carso sloveno
Un'immagine del raro coleottero
Natale e Capodanno al Polo Sud dei ricercatori triestini per lo studio dei pesci antartici
Alberto Pallavicini, genetista, e Piero Giulianini, zoologo marino