Riserva foce dell’Isonzo vertice in municipio

STARANZANO
Imprese, operatori turistici, associazioni culturali e ambientali, guide turistiche, Consorzi per lo sviluppo partecipato dell’area sono convocati oggi in assemblea pubblica per un tavolo di lavoro per lo sviluppo economico della Riserva naturale regionale della Foce Isonzo. L’incontro è alle 18 nella sala consiliare del municipio di Staranzano durante il quale verrà presentato il progetto che riunisce sette aree protette dell’area adriatico-ionica appartenenti a cinque Paesi (Italia, Albania, Slovenia, Croazia, Grecia) ed è finanziato con 1.254.180, 50 euro nell’ambito del Programma di cooperazione territoriale europea. La riserva foce dell’Isonzo, infatti, è una delle aree protette al centro del progetto europeo Impreco, di cui il Comune di Staranzano è capofila.
«È fondamentale – sottolinea l’assessore ai Finanziamenti europei Serena Angela Francovig – condividere con cittadini, scuole, associazioni, mondo imprenditoriale e istituzioni il tema dell’impatto delle attività umane sulla biodiversità, sviluppare maggiore consapevolezza sul ruolo degli ecosistemi e dei servizi ecosistemici, mettere a punto insieme delle buone prassi per la gestione delle aree protette che sappiano valorizzare il loro ruolo a supporto delle attività economiche e sociali sul territorio. Questo incontro sarà il primo di una serie di tavoli di lavoro che avranno lo scopo di coinvolgere i partecipanti nella realizzazione di interventi a favore di uno sviluppo sostenibile e partecipato dell’area». —
Riproduzione riservata © Il Piccolo