Ristrutturato un edificio in via del Prato

Lo stabile fu costruito nel 1912 dall’Istituto comunale abitazioni minime: ricavati 13 alloggi
Lasorte Trieste 03/07/12 - Via del Prato 7, Presentazione Casa ATER ristrutturata
Lasorte Trieste 03/07/12 - Via del Prato 7, Presentazione Casa ATER ristrutturata

Il patrimonio immobiliare dell’Ater da ieri si è arricchito di 13 alloggi. Sono frutto della ristrutturazione di un vecchio edificio di proprietà dell’ex Iacp, in via del Prato 7 (nella zona dell’Università centrlae), che proprio quest’anno festeggia il secolo di vita essendo stato ultimato nel 1912 dall’allora Istituto comunale abitazioni minime (lo storico “Icam”).

Utilizzando un milione e 380mila euro, somma finanziata dalla Regione in base alla legge regionale 6 del 2003, i 18 piccolissimi alloggi frutto del progetto originario sono stati sostituiti con appartamenti che rispondono ai più moderni criteri di vivibilità. Dei 13 nuovi alloggi dieci sono composti da cucina, soggiorno, disimpegno, bagno e camera, per una superficie complessiva di circa 45 metri quadrati; gli altri tre sono dotati di una camera in più e raggiungono un’area complessiva di quasi 75 metri quadrati. Tutti gli appartamenti hanno a disposizione una piccola cantina nel seminterrato dello stabile.

Il costo medio di ristrutturazione per ciascun alloggio è stato di 106mila euro. Nell’edificio è presente anche un locale commerciale, che è stato ristrutturato a spese dell’Ater.

L’intervento di ristrutturazione è stato radicale, perché sono state salvate solo le mura portanti dell’edificio, in pietra, il vano scale e il tetto in legno, ma la conservazione delle inferriate dei poggioli e delle decorazioni originarie delle facciate ha permesso di mantenere un segno che riporta all’architettura dei primi del Novecento. È stato installato anche un ascensore prima mancante e sono state rinforzate le fondazioni.

Il vice presidente dell’Ater, Tullio Pantaleo, ha voluto ricordare che «questo intervento di qualità va a inserirsi in una fase di grande impegno dell’ente, consapevole dell’emergenza abitativa della città. In questo filone vanno citate le prossime consegne in via Battera e Orlandini, per un totale di 56 nuovi appartamenti».

A rappresentare la Regione e, in particolare l’assessore Riccardo Riccardi, è intervenuto il consigliere regionale Piero Tononi. A rappresentare il Comune è intervenuta l’assessore per le Politiche sociali, Laura Famulari.

Ugo Salvini

Riproduzione riservata © Il Piccolo