Romans, folla record alla secolare fiera di Sant’Elisabetta

ROMANS. Sospesa tra la modernità del presente e il fascino del suo romantico passato asburgico, cui si richiama l'ultrasecolare manifestazione, Romans si è fatta bella e accogliente ieri, proponendo iniziative per tutti i gusti e per tutte le età, con cui ha allietato le migliaia di visitatori che in un flusso continuo hanno invaso ogni angolo del centro, per vivere la giornata conclusiva della Fiera di Santa Elisabetta. Visitatori che fin dal primo mattino si sono aggirati con curiosità tra le multicolori bancarelle che, complice forse la crisi, non sono mai state così numerose, invadendo anche via la Centa e il vicolo della Sedima, dove in passato non si erano mai posizionate.
Molto variegato anche il programma delle iniziative approntate dal Comune assieme alle associazioni locali, che hanno spaziato tra musica e sport, tra combattimenti longobardi e il luna park, tra mostre pittoriche e animali da cortile, senza tralasciare l'aspetto eno-gastronomico della fiera, con i suoi piatti a base di tacchino, simbolo assoluto della fiera, serviti tutto il giorno pur essendo orfana della locanda “Alla Posta”, luogo di antico culto e massimo godimento per i buongustai della fiera, come ha ricordato con tristezza e commozione l'assessore provinciale Donatella Gironcoli, in occasione della pesatura pubblica del tacchino gigante, che ha calamitato tutte le attenzioni dei visitatori. Pesatura che, condotta da Elisa Michellut, si è tenuta in piazza Candussi, davanti a un pubblico folto e caloroso, che ha diretto gli occhi sull'ago della bilancia, sperando d'essere testimone della caduta del record assoluto di 32,4 kg, stabilito nel 2008 dall'allevatore Alberto Scapicchio. Record che ieri ha resistito alla grande, visto che la vincitrice, Anna Moretto, ha presentato un esemplare di 27 chilogrammi, che ha battuto di poco il record del 2012, ma il cui peso è risultato ben lontano dall'eccezionale pennuto di Scapicchio. Per la Moretto il trofeo messo in palio dal Comune di Romans. Al secondo posto, targa della Bcc di Staranzano e Villesse, si è piazzato Renato Cecotti, con un esemplare di 25,2 chilogrammi, mentre in terza posizione, targa della BCC di Lucinico Farra e Capriva, è giunto Mauro Urban, con un pennuto di 24,8 chili. Hanno completato il quadro Stefano Di Bert (24,7 chili); Aron Trani (24,6); Carlo Bernardi (24); Gianfranco Bernardi (23,500); Sergio Calligaris (22.500). Alla pesatura hanno pure assistito l'assessore provinciale Ilaria Cecot, il sindaco Davide Furlan col suo vice Michele Calligaris e il sindaco di Sempeter Vrtojba, Milan Turk.
Edo Calligaris
Riproduzione riservata © Il Piccolo