Romans si è stretto attorno a Federico

ROMANS. Un bel bambino, vivace, intelligente, irrefrenabile e giocherellone, come tanti altri, in definitiva, allungatosi di una spanna in poco tempo, con in testa una chioma bionda che lo fa apparire più grande dei suoi 10 anni di età. È apparso così, Federico Sedmak, di Villa Vicentina, che da più di cinque anni combatte la sua malattia in terra francese, dove vive con la famiglia composta da papà Corrado, mamma Valentina e il fratellino Lorenzo.
È stata una vera e propria sorpresa la presenza di Federico per i tanti che a Romans si sono raccolti nella sede della Pro Romans–Medea, in via Atleti Azzurri d'Italia. Si sono raccolti lì per festeggiare un compleanno, al quale ha voluto essere presente anche Federico e la sua famiglia, accolti con molto affetto dai presenti, perlopiù sostenitori del comitato “Gli amici di Federico”, di Villa Vicentina, del presidente Valentino Listuzzi, che ha promosso l'iniziativa, mentre all'incontro era presente anche Carlo Del Stabile, vicesindaco del Comune di Villa Vicentina. Giunto a Romans, Federico sì è messo subito a giocare con gli altri bambini, correndo e tirando calci alla palla.
«Certo non può dirsi guarito definitivamente – dice papà Corrado - sapendo che Federico dovrà sottoporsi ancora a cure e periodiche verifiche, tuttavia la sua condizione fisica si è stabilizzata e questo fa ben sperare per il suo futuro. Resterà a Villa Vicentina fino al 24 agosto, poi rientrerà in Francia per riprendere la scuola, che laggiù - ha aggiunto Corrado - gli permette di studiare e di curarsi nello stesso tempo, senza alcun aggravio per la famiglia. Federico - prosegue il papà - ha imparato a parlare molto bene il francese e ciò di permette di apprendere ogni insegnamento a scuola, dove è affiancato da un insegnante di sostegno. Gioco forza dovremmo rimanere tutti in Francia - dice ancora Corrado - in quanto in Italia non esistono strutture sanitarie in grado di prendersi cura di Federico, così come il sistema sociale italiano non garantisce gli aiuti di cui ha bisogno la nostra famiglia per poter curare Federico. In Francia - conclude il papà di Federico, che non perde occasione per ringraziare quanti si sono adoperati per aiutare la famiglia - lo Stato provvede a tutto e garantisce assistenza a tutti loro».
Edo Calligaris
Riproduzione riservata © Il Piccolo