Ronchi festeggia il patrono: in chiesa il Premio Bontà

RONCHI. Ronchi dei Legionari festeggerà in modo solenne, ma non solo, la giornata odierna, dedicata al patrono San Lorenzo. Oggi, alle 10.30, nella chiesa decana verrà celebrata la messa solenne. Accompagnerà la liturgia il coro del gruppo Costumi tradizionali bisiachi, diretto da Caterina Biasiol. Nel corso della funzione sarà consegnato il premio della bontà 2019 e la borsa di studio per uno studente di teologia in memoria del parroco monsignor Mario Virgulin. Seguirà un momento di festa popolare negli ambienti della parrocchia con l’estrazione della lotteria a favore della Caritas San Lorenzo. Nell’occasione verranno festeggiati, come ogni anno, gli anniversari di ordinazione sacerdotale. Il rito sarà presieduto da don Valentino Comar. Terrà l’omelia don Giovanni Sponton, mentre saranno presenti anche don Eugenio Biasiol e don Ennio Andreos, sacerdoti da cinquanta anni. Verranno anche ricordati i quindici anni di don Mirko Franetovich e i dieci di don Federico Butkovic.
“Ronchi sotto le stelle”: è questo il titolo della tre giorni che, organizzata dalla Pro loco, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, tiene banco da ieri. L’occasione di questa kermesse l’offre la giornata dedicata al patrono San Lorenzo e con essa la volontà del sodalizio presieduto da Maria Patrizia Pallaro di proporre alla cittadinanza tre serate all’insegna della cultura e del divertimento. Oggi, dalle 19, in piazzetta dell’Emigrante, musica con il “Trio Wanted”, apertura del chioschetto con enogastronomia e, in collaborazione con il Nuovo bar Acli, apertura del bar all’interno della botte storica della piazzetta. Quindi sarà la volta di “Marciando sotto le stelle”. Domani, infine, dalle 19, sempre in piazzetta dell’Emigrante, musica con Moreno Visintin e Remigio Simeoni e chioschi enogastronomici e griglia per tutti.—
Lu. Pe.
Riproduzione riservata © Il Piccolo