Rotatoria a Gorgo, avviato l’iter Poi la più “difficile”: Pertegada

Scadenza della gara ieri alle 12 e apertura delle buste domani. Tutto pronto per consegnare i lavori di realizzazione della rotatoria di Gorgo, la quarta lungo la strada regionale 354, quella del mare che collega Lignano Sabbiadoro all’entroterra.
Rispetto a una prima ipotesi di rinviare la gara a fine stagione, Fvg Strade spa, società che sta seguendo progettazione e lavori per conto della Regione, ha preferito procedere per riuscire – questo è l’obiettivo – ad appaltare entro il 2019 anche la rotatoria di Pertegada, l’ultima in programma e la più complessa, cercando così di non arrivare con il cantiere ancora aperto a ridosso della stagione turistica 2020.
Dopo l’apertura delle buste domani, le valutazioni tecniche ed economiche e i tempi di aggiudicazione, la consegna del cantiere potrebbe arrivare proprio fra luglio e agosto, ma senza per questo pregiudicare il traffico della Sr 354, che nel periodo estivo raggiunge flussi molto intensi.
L’impresa, infatti, potrà procedere prima con le opere da realizzare a margine della carreggiata – la tombinature di fossi e canali per lo smaltimento delle acque meteoriche e la realizzazione degli accessi alla rotonda dalle strade laterali – per trovarsi a intervenire sulle quattro corsie fra settembre e ottobre.
Tempi e modalità d’azione che se attuati non dovrebbero interferire con i flussi turistici diretti alle spiagge della Riviera, come si augura il sindaco di Lignano Sabbiadoro, Luca Fanotto: «Per quanto la struttura possa agire velocemente nell’assegnare l’incarico, i tempi tecnici prevedono ancora diverse settimane – valuta il sindaco –; comunque, confido negli accorgimenti che potranno essere messi in atto durante i lavori per non intralciare il traffico, perché comunque credo che interesse di tutti agire in modo tale da non andare a congestionare ulteriormente la strada regionale».
Quanto all’aspetto tecnico dell’intervento di Fvg Strade spa, si tratta di un investimento da poco più di un milione di euro per una rotatoria del diametro di una decina di metri (più grande di quella di Paludo, ultimata nel 2018) da realizzare in 180 giorni di cantiere, prorogabili di un mese per eventuali condizioni meteo avverse. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo