Rovigno progetta il rifacimento di piazza Tito

Entro giugno il bando per l’opera di ripavimentazione che interesserà anche le zone vicine
Una veduta del centro di Rovigno (archivio)
Una veduta del centro di Rovigno (archivio)

ROVIGNO. Il centro storico della città di Santa Eufemia, caratterizzato dalla spiccata architettura veneziana, sicuramente non tiene il passo con gli insediamenti turistici in fatto di manutenzione e miglioramento dell'aspetto. Ormai infatti tutti gli alberghi di Rovigno sono stati elevati al rango di 4 o 5 stelle, con poderosi investimenti effettuati negli ultimi anni.

Istria, violenta mareggiata devasta Rovigno FOTO/VIDEO
La furia del mare a Rovigno

La centralissima piazza Maresciallo Tito invece resta a tutt’oggi ricoperta dal grigio asfalto di epoca socialista, con numerosi tombini disseminati quà e là senza alcun criterio.

La piazza è dominata dalla Torre dell'orologio, risalente al diciannovesimo secolo, che sulla facciata porta il leone di San Marco, simbolo della Serenissima. «Prima al suolo c'erano dei lastroni in pietra che facevano la loro bella figura - commenta una passante rovignese - poi negli anni Cinquanta dello scorso secolo, a qualcuno venne la brillante idea di coprirle con il bitume».

A questa persistente bruttura però si prospetta ora un rimedio: entro il primo semestre di quest’anno verrà infatti bandito il concorso per la stesura del progetto di ripavimentazione o ristrutturazione non solo di questa piazza, ma anche di quelle più piccole ad essa collegate.

Rovigno, altro hotel in arrivo: Maistra investe 40 milioni
Un’immagine della città vecchia di Rovigno

Lo ha annunciato alla stampa l'assessore per la pianificazione e la tutela dell'ambiente Ivan Begic, precisando che finora sono stati raccolti tutti i dati relativi allo stato attuale delle infrastrutturazioni di cui si dovrà tener conto nella definizione del progetto.

«Quest'ultimo - spiega Bebic - dovrà coniugare le caratteristiche storico–urbanistiche della piazza e del paesaggio in genere con la necessità dei rovignesi e dei turisti di soggiornare o di passeggiare in uno spazio piacevole e creativo. Il progetto - ha aggiunto l’assessore - definirà anche l'illuminazione pubblica, con la nuova veste estetica dei locali per la ristorazione inclusi sedie, tavolini, tende e ombrelloni».

Rovigno, a giugno torneo di Polo on the beach

In parallelo si sta pensando anche al riassetto del cortile della cattedrale di Santa Eufemia sull'omonimo colle, per il quale la Sopritendenza ai beni culturali ha già definito i vincoli architettonici relativi alla pavimentazione, alle scalinate dei settori sud e ovest e al parapetto in muratura.

Ancora presto parlare di costi e della data di avvio del cantiere. Certamente non sarà questo l’anno di apertura dei lavori: all’apertura della stagione turistica mancano pochi mesi. Dovrebbe essere ben presto pronta, però, dopo un intervento di maquillage, la fontana del bambino con il pesce datata 1959 e ubicata proprio in piazza Maresciallo Tito.

Riproduzione riservata © Il Piccolo