Rubato un camper: era posteggiato a Pian del Grisa

Lo aveva lasciato fuori dal camping, nella zona di rimessaggio. Denunciato il furto ai carabinieri
BRUNI TRIESTE 24 03 08 CAMPER NEI PARCHEGGI DELLA SACCHETTA
BRUNI TRIESTE 24 03 08 CAMPER NEI PARCHEGGI DELLA SACCHETTA

Tre giorni prima aveva tranquillamente parcheggiato il proprio camper in quell’area. Ma il 18 febbraio, quando è tornato sul posto - cioè nello spazio incustodito di rimessaggio del camping Pian del Grisa -, ha incredibilmente dovuto constatare come il suo mezzo fosse sparito nel nulla. Portato via da chissà chi. Rubato da ignoti. Il proprietario del veicolo si è così subito rivolto ai carabinieri di Aurisina per denunciare l’accaduto. I militari dell’Arma hanno immediatamente avviato le indagini per risalire al ladro o ai ladri, a chi è riuscito a portare a compimento il raid. Un’azione che ha destato non poco stupore anche fra gli stessi inquirenti, visto che l’oggetto del furto è stato appunto un camper Ford Transit: in passato infatti era capitato ai carabinieri di ricevere denunce per auto, moto, motorini o anche motori fuoribordo sottratti da mano ignota, molto più raro il caso di un camper.

Il furto è evidentemente avvenuto nel periodo dei tre giorni successivi all’ultima volta in cui il veicolo era stato utilizzato dal suo proprietario. Il quale, come accennato, l’aveva parcheggiato nell’area adibita a rimessaggio senza vigilanza del camping Pian del Grisa, sulla strada che dal quadrivio di Opicina porta in direzione Prosecco. Per i carabinieri, l’indagine non è semplice: innanzitutto per il fatto che il furto non può essere circoscritto a un intervallo di tempo ristretto a poche ore. Potrebbe infatti essersi verificato ipoteticamente in qualsiasi momento nel corso dei tre giorni in questione. Il che determina anche l’impossibilità di andare in cerca di specifiche testimonianze in maniera mirata, ma solo provando a tentativi: cosa anche questa non facile visto che nelle immediate vicinanze del camping non vi sono altri locali pubblici o posti particolarmente frequentati. Inoltre, al momento, non ci sono riprese di telecamere che possano dare supporto all’indagine.

I militari dell’Arma, sulla base dei pochi elementi investigativi a loro disposizione, stanno in ogni caso muovendosi in una direzione in particolare: la prima ipotesi è infatti che il ladro abbia sottratto il camper non per rivenderlo, bensì per utilizzarlo per se stesso. In questo senso, i carabinieri stanno battendo un paio di piste. La denuncia è stata formalizzata appunto il 18 febbraio, ma la notizia è trapelata solamente ieri. Naturalmente, nel frattempo, è ovvio che le pattuglie delle forze dell’ordine in servizio sul territorio per la consueta attività di controllo siano state tutte allertate, e informate dei dati del mezzo, numero di targa incluso. È altrettanto evidente che un camper Ford Transit come quello, qualora passasse nei pressi di un equipaggio di carabinieri o polizia pronto a intervenire sul ciglio della strada, verrebbe automaticamente fermato e sottoposto a verifica.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:furticamper

Riproduzione riservata © Il Piccolo