Ryanair fa ritorno sull’isola di Veglia Treno da Cracovia fino a Spalato

FIUME

Il capoluogo del Quarnero torna nella sfera d'interesse della compagnia aerea Ryanair. Dopo il disimpegno avutosi l'anno scorso, che aveva provocato non poche polemiche a Fiume, la società irlandese ha deciso di puntare nuovamente sull'aeroporto fiumano di Castelmuschio (Omišalj), sull'isola di Veglia, annunciando per il 2022 l'introduzione di tre collegamenti. Riguarderanno altrettante capitali: Bruxelles, Londra e Stoccolma, tratte ritenute d'alto impatto turistico e non solo.

La linea Fiume–Bruxelles (scalo di Charleroi) entrerà in vigore il 27 marzo e avrà due voli settimanali, il giovedì e la domenica. Il 27 marzo sarà anche la data d'inizio dei collegamenti tra il terminal vegliota e Londra (scalo Stansted) e di Stoccolma (Aarland), viaggi che avverranno pure il giovedì e la domenica. Tutte e tre le linee saranno soppresse il 27 ottobre. Sempre in riferimento ai collegamenti relativi allo scalo di Castelmuschio, quest'anno si dovrebbero avere i voli della Condor per Düsseldorf e Francoforte e della Lufthansa per Francoforte. Fiume avrà collegamenti internazionali non solo per via aerea.

La compagnia ferroviaria ceca RegioJet, sull'onda dell'entusiasmo per il successo ottenuto in due anni con i collegamenti Praga–Fiume–Spalato, ha voluto per l'anno corrente proporre una seconda linea, che metterà in comunicazione Cracovia, Vienna, Graz, Fiume e il citato capoluogo della Dalmazia. La tratta non è stata messa ancora definitivamente a punto, ma è comunque assodato che RegioJet ha deciso di introdurre un collegamento tra la Polonia e le coste croate dell' Adriatico.

La partenza avrà luogo a Cracovia, con i treni di colore giallo della RegioJet che faranno tappa in diverse località polacche, toccheranno la capitale austriaca e Graz, si fermeranno a Zagabria e poi nella cittadina di Ogulin una parte del convoglio proseguirà per Fiume, l'altra per Spalato. È quanto avviene anche per la linea Praga–Fiume, che sarà riproposta per il terzo anno consecutivo. Nel 2021 ha presentato la novità Spalato, staccando complessivamente 90 mila biglietti e vantando il riempimento medio al 90% della capienza.

Un risultato eccezionale, che ha confermato l'interesse di cechi e slovacchi per i viaggi a buon mercato verso i centri di villeggiatura adriatici. L'idea di dare vita al collegamento con la Polonia non è peregrina: l'anno scorso la Croazia ha rilevato l'arrivo di 1 milione di vacanzieri polacchi, definiti la più bella sorpresa per il settore turistico nazionale. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo