Saggio di danza dell’Arabesque
RONCHI DEI LEGIONARI. Serata di danza a conclusione di un intenso anno accademico che, ancora una volta, ha visto protagonista la scuola di danza Cenacolo Arabesque – Amici dell’Unicef di Ronchi dei Legionari. Saranno gli allievi dai 4 ai 20 anni che questa sera alle 19 si esibiranno al teatro comunale di Monfalcone, in un ricco programma. Ancora una volta, un ottimo banco di prova per saggiare i risultati di tanti mesi di duro e appassionato lavoro. Lo spettacolo rispecchierà l’impronta della scuola che ha la sua base nella tecnica accademica integrata con la danza di carattere e la danza moderna attraverso l’insegnamento di Doriana Comar, Laura Buda, Franca Grusovin e Gianna Sgubin.
Nella prima parte le allieve dai 9 ai 13 anni saranno impegnate nella suite da La jolie fille de Gand e le bimbe dai 4 agli 8 anni danzeranno nel bosco su musiche di Adolphe Adam. Gli allievi più grandi si cimenteranno nella suite dal famosissimo balletto Infiorata a Genzano di Helsted e Paulli. La seconda parte sarà dedicata alle variazioni tratte dal repertorio classico, alle danze di carattere e ai brani di danza modern, tra le quali vi sarà anche la coreografia “Linea di confine” ammessa alla finale del concorso coreografie d’autore del “Dance Meeting di Lucca” 2015. La scuola offre agli allievi anche la preparazione per audizioni e concorsi, nonchè la possibilità di fare esperienza di palcoscenico, partecipando a vari spettacoli in regione. Per informazioni ci si può rivolgere alla sede di via Roma 15 a Ronchi dei Legionari, anche telefonando al numero 0481-779716.(lu.pe.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo