Salumi umbri, birre artigianali e “pinsa”

Direttamente dalla tradizione gastronomica romana arriva a Trieste la “pinsa”, golosità sfornata in esclusiva per tutto il Friuli Venezia Giulia. La si può gustare negli spazi di “The players gourmet”...

Direttamente dalla tradizione gastronomica romana arriva a Trieste la “pinsa”, golosità sfornata in esclusiva per tutto il Friuli Venezia Giulia. La si può gustare negli spazi di “The players gourmet”, un nuovo ristorante che ha aperto i battenti nei giorni scorsi proprio nel centro del Borgo Teresiano, specializzato appunto nella lavorazione di questo prodotto laziale. «Si impiegano 72 ore per la lievitazione, è digeribile e differente dalla pizza napoletana. Noi ci abbiniamo anche, tra i vari ingredienti,il tartufo di Norcia o il salmone affumicato -, spiega Francesco Biribanti, il pluricampione di pallavolo che dirige il locale -. Offriamo pure salumi e formaggi umbri e vino e birre particolari».

Il locale è anche un bar, con il chicco nero della torrefazione friulana Adoro Caffè, aperto dalle 7.30 fino a mezzanotte sette giorni su sette. La location è stata scelta quasi per caso, frutto di una sorta di colpo di fulmine. «È il locale che ci ha “chiamati”: ci è piaciuto subito molto - aggiunge lo sportivo, che continua a giocare ora in serie B a Trieste con la slovena Sloga Tabor Televita -. Cercavamo qualcosa in una zona centrale. Ora dicono che questo tratto forse diventerà anche pedonale, per noi sarebbe il massimo». (b.m.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo