Salute al femminile, porte aperte al Burlo

Incontri informativi, approfondimenti e l’occasione di visitare i reparti “rosa” del Burlo: sono le iniziative che l’ospedale infantile triestino dedica a tutte le donne del Friuli Venezia Giulia in occasione dell’(H)Open Week per celebrare, venerdì 22 aprile, la prima Giornata nazionale dedicata alla salute della donna, istituita dal Ministro Beatrice Lorenzin.
Durante la settimana che va dal 22 al 28 aprile, in 170 strutture ospedaliere italiane che hanno ottenuto i “bollini rosa” per la loro attenzione nei confronti delle donne verrà dedicata particolare attenzione alla sensibilizzazione, alla prevenzione e alla cura delle principali malattie femminili.
All’ospedale infantile di Trieste sono in programma numerosi eventi, tutti a ingresso gratuito e dedicati alle donne, che si svolgeranno nell’aula magna. Si parte venerdì 22 aprile, dalle 16.30 alle 18.30, quando gli ostetrici e ginecologi parleranno di “Gravidanza e diagnosi prenatale”, mentre mercoledì 27 aprile, dalle 17.30 alle 19.30, il tema dell’incontro sarà legato ai temi delle infezioni sessuali, della Procreazione medicalmente assistita e dell’endometriosi.
Si chiude giovedì 28, dalle 16.30 alle 18.30, quando le donne potranno incontrare i medici sui temi della prevenzione oncologica, degli screening attivi e della chirurgia microinvasiva.
La settimana sarà aperta da un incontro istituzionale in programma, sempre al Burlo, la mattina del 22 aprile, alla presenza della autorità locali: nell’occasione verranno illustrate le attività assistenziali del Burlo e le principali ricerche scientifiche in corso. Alle iniziative sarà presente il personale dell’Irccs, per dare la possibilità alle persone di avere tutte le informazioni e una panoramica delle attività svolte al Burlo.
Nel corso dell’iniziatuva sarà possibile anche visitare le sale parto del Burlo e il servizio di diagnostica prenatale: un modo per conoscere i servizi offerti alle donne che intendono intraprendere una gravidanza.
Le visite si svolgeranno il 22, il 27 e il 28 aprile alle 17, 18 e 19: per partecipare è necessario prenotarsi all’Ufficio relazioni con il pubblico, inviando una email a urp@burlo.trieste.it.
Riproduzione riservata © Il Piccolo