San Canzian decora i negozi chiusi
Artisti ravvivano il centro aderendo all’iniziativa della Pro loco in attesa del rilancio del commercio

Bonaventura Monfalcone-03.08.2017 Serrande dipinte-San Canzian d'Isonzo-foto di Katia Bonaventura
SAN CANZIAN D’ISONZO. Le serrande di alcuni negozi nel centro di San Canzian d’Isonzo sono abbassate da anni. La ruggine se n’è però già andata da quattro saracinesche e due di queste si sono trasformate in una grande tela per Yasmin Visintin e Roberta Nardini, le prime artiste che hanno aderito al concorso “San Canzian in fiore” , iniziativa inedita della Pro loco che l’ha pensata, d’intesa con il Comune, per premiare i giardini e i balconi più curati, ma anche per rendere più belle le diverse frazioni del territorio comunale, eliminando eventuali situazioni di abbandono.
La filosofia che ha mosso l’associazione è chiara: i negozi non si possono riaprire, se non esiste un interesse da parte di privati, ma perlomeno si può cercare di rendere i piccoli centri urbani più attrattivi. «Le artiste hanno lavorato in questi giorni sulle saracinesche di un negozio di abbigliamento chiuso ormai da dieci anni e concluderanno la loro opera a breve – spiega la presidente della Pro loco Alessandra Boscatto –. A fianco ci sono due serrande già ridipinte e pronte a essere abbellite e poco distante, sempre nel centro di San Canzian, ce ne sono altre che potrebbero essere utilizzate. Speriamo di poter coinvolgere altri artisti in quest’operazione di riqualificazione. Qualcuno ha già avanzato il proprio interessamento».
L’obiettivo della Pro loco è quello di riuscire a vedere decorate altre saracinesche entro il 16 settembre, giornata già prescelta per effettuare le premiazioni del concorso che nella sezione giardini e balconi ha raccolto finora 16 adesioni. «Vorremmo però che altre saracinesche abbassate prendessero nuova vita – aggiunge la presidente – e quindi questa sezione del concorso potrebbe proseguire anche dopo la metà di settembre». Ad affiancare la presidente nello sviluppo del progetto ci sono o due componenti “specializzati” della Pro loco, come Rossella Biasiol ed Erman Soranzio, rispettivamente direttrice e maestro fiorista della Scuola fioristi Fvg di Isola Morosini. Un sostegno è arrivato anche da Paola Canciani, che gestisce l’omonima caffetteria in piazza Venezia, a San Canzian. L’iniziativa, organizzata dalla Pro loco in collaborazione con l’amministrazione comunale di San Canzian in un’ottica di valorizzazione, unione, promozione delle frazioni che compongono il territorio comunale, è dedicata all’arte e alla cura del verde privato. Il concorso è rivolto alla cittadinanza, ma anche alle attività commerciali e artigianali e alle associazioni e vuole essere soprattutto un momento di aggregazione e sensibilizzazione della comunità al tema della bellezza dei fiori, delle piante e della natura in genere. Per informazioni e per aderire all’iniziativa ci si può rivolgere sempre alla sede della Pro loco di San Canzian d’Isonzo, il mercoledì dalle 16 alle 18, nel Centro civico di via Trieste 12 (telefono 3284105358, mail proloco-s. canzian@virgilio. it). Il concorso è stato presentato in occasione dell’evento Fior di Mamma all’inizio di maggio nella Scuola fioristi Fvg di Isola Morosini.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video