San Canzian e Begliano da oggi senza medico Potente va in pensione

SAN CANZIAN. Begliano con oggi perde un medico di medicina generale dalla formazione e dall’esperienza decisamente forti. Il pensionamento della dottoressa Doriana Potente, dopo 43 anni di ininterrotta attività assieme alla fidata segretaria Barbara, ha scosso la piccola frazione di San Canzian d’Isonzo al di là del fatto che la chiusura dell’ambulatorio la priva del servizio di medicina “di famiglia”. Laureatasi a 24 anni in Medicina e Chirurgia con 110 e lode all’Università di Trieste, discutendo la tesi in Cardiologia con il professor Camerini, la dottoressa Potente ha iniziato a esercitare la professione l’1 marzo 1977 sia nella Cardiologia dell’ospedale di Monfalcone sia come medico di medicina generale a Turriaco e Begliano. Doriana Potente si è in seguito dedicata solo a questa seconda attività, concentrata a Begliano, dov’era presente un solo medico (mentre a Turriaco due). La specializzazione Cardiologia, conseguita a Roma nel 1984 con un punteggio di 70/70 con lode, è sempre stata coltivata, svolgendo un’intensa attività scientifica come relatore e organizzatore di convegni di aggiornamento medico regionali e nazionali in qualità di consigliere nazionale dell’Associazione nazionale cardiologia del territorio.

In qualità di tutor per l’abilitazione professionale e per la scuola regionale di formazione (Ceformed) ha preparato alla professione molti giovani colleghi che con lei hanno discusso la tesi. Dal 2004 al 2010 è stata professore a contratto per l’insegnamento della Medicina generale nella facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Trieste. Dal 2000 al 2005 è stata presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Gorizia e della Regione (unica donna in Italia all’epoca), svolgendo attivà di formazione e rinnovamento della classe medica con corsi finanziati dal Fondo sociale europeo. Ha svolto attività di volontariato come presidente provinciale dell’Associazione donatori di organi. Componente del Cda della Fondazione Villa Russiz, ha organizzato iniziative culturali sulla Casa Famiglia e la tutela dei minori.—

La. Bl.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo