San Floriano fa festa con un “mini” Likof e la dedica alle donne

Marco Bisiach / San Floriano
Anche ai tempi della pandemia San Floriano non dimentica le sue tradizioni e, anzi, le conferma e le ripropone, come segnale di ripartenza e speranza nel futuro. Così questa sera – pur in versione inevitabilmente ridotta proprio per attenersi alle normative anti Covid e rispettare l’emergenza sanitaria – andrà in scena una nuova edizione del Likof di San Floriano, organizzato dal Comune e dalla Vinoteka Colli di San Floriano. La cornice sarà la centrale piazza Libertà, che a partire dalle 19 diventerà una sorta di grande vetrina a cielo aperto delle vere e proprie eccellenze del territorio. La piazza si riempirà di chioschi enogastronomici, uno ciascuno per le aziende vitivinicole che fanno parte della Vinoteka (Skok, Humar, Manià, Muzic, Ivan Vogric, Koršic, Simon Komjanc e Gradis’cutta), per le trattorie, i ristoranti e le altre attività ricettive che operano a San Floriano. Qui il pubblico, sempre nel rispetto delle norme di sicurezza, si potrà immergere nel fascino e nei sapori della tradizione locale.
«Per noi si tratta di una vetrina importante, alla quale teniamo molto, e che proponiamo anche come segnale di ripartenza dopo i mesi difficili della pandemia, pur con un programma limitato a una serata – dice il vicesindaco di San Floriano Marjan Drufuka –. Il Likof è un’occasione per tutte le nostre eccellenze di mettersi in mostra, di far conoscere il territorio e il tanto che ha da offrire. La speranza è di riuscire dal prossimo anno a tornare alla formula consueta e più ricca di questa grande festa per tutto il paese».
Ma il Likof 2021 regalerà anche tanto spazio alla solidarietà. Durante la serata il Comune presenterà l’iniziativa solidale con la quale acquisterà pannolini da donare alle giovani famiglie in difficoltà e, ancora, la serata sarà occasione per rilanciare i progetto “I raggi della Solidarietà”, che è già partito nei giorni scorsi a Capriva e che coinvolge diversi Comuni del Collio e dell’Isontino, legati dal filo rosso (o meglio rosa) del Giro d’Italia femminile e dell’aiuto ad associazioni vicine alle donne. Il partecipanti al Likof potranno donare il loro contributo al Team senologico dell’ospedale San Giovanni di Dio di Gorizia, con un’offerta intestata all’Andos (causale “I raggi della Solidarietà”) tramite l’Iban IT33Q0306909606100000180543. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo