Santa Maria ricorda il soggiorno di D’Annunzio

SANTA MARIA LA LONGA. Quest’anno ricorre il 150° anniversario dalla nascita di Gabriele D’Annunzio e anche Santa Maria la Longa vuole ricordare questa figura poliedrica e il suo passaggio nella...

SANTA MARIA LA LONGA. Quest’anno ricorre il 150° anniversario dalla nascita di Gabriele D’Annunzio e anche Santa Maria la Longa vuole ricordare questa figura poliedrica e il suo passaggio nella terra friulana e nel paese della Bassa, in particolare. Lo farà domani alle 20,30 nella sede degli Alpini con una conferenza dal titolo “Il capitano Gabriele D’Annunzio”. L’iniziativa, voluta dall’assessorato alla Cultura e dalla Commissione biblioteca, vedrà l’intervento quale relatore di Antonino di Colloredo Mels. Spiega l’assessore Donatella Urban: «D’annunzio risiedette per alcuni mesi del 1917 nella villa dei conti di Colloredo Mels, dove aveva sede il comando del I Gruppo aeroplani. Il vate, di cui è nota la passione per la velocità e il volo, era mitragliere e operava anche come osservatore sui piccoli aerei che partivano dai campi di aviazione limitrofi. Nella notte della rivolta della Brigata Catanzaro, il 16 luglio 1917, qualcuno sparò contro la sede dell'aviazione pensando di colpire D'Annunzio, ma il poeta e scrittore non si trovava, quella sera, in paese. Il fatto accaduto a Santa Maria sarà però da lui descritto e ricordato, cinque anni dopo, in un discorso pubblico dove i rivoltosi saranno nobilitati quali “eroi traviati”. (m.d.m.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo