Sardi in festa per i 100 anni della "Sassari"

È Trieste la città scelta quest’anno per ospitare il momento clou di “Sa Die de sa Sardigna”, il tradizionale raduno dei circoli sardi fuori dall’Isola organizzato dalla Fasi (Federazione delle Associazioni sarde in Italia). L’edizione 2015 dell’appuntamento, che ha preso il via giovedì scorso e si concluderà oggi, sarà dedicata al 100.o anniversario della Brigata Sassari nella prima guerra mondiale.
A Trieste si sono date appuntamento 500 persone, in rappresentanza dei 70 circoli della Fasi attivi in Italia per una grande manifestazione commemorativa. Manifestazione che è culminata questa mattina con l’omaggio ai caduti sul colle di San Giusto, a cui è seguito, in piazza Unità, il concerto della Banda Brigata Sassari con gli interventi delle autorità. Nel pomeriggio in Molo IV l’esibizione Cori e Gruppo di Ballo Sardoun.
L'omaggio alla Brigata, spiega in una nota la Fasi, « vuole essere un riconoscimento delle sue azioni gloriose durante il primo conflitto mondiale ma vuole contestualmente simboleggiare i sentimenti di affettuosa e riconoscente memoria che il popolo sardo, a nome dell'intero popolo italiano, ritiene si debbano tenere vivi nei confronti dei caduti in quella guerra, moltissimi dei quali provenivano dai paesi della Sardegna».
Riproduzione riservata © Il Piccolo