“Scienza Under 18” la città invasa da oltre 1500 ragazzi

Parte oggi la tre giorni dedicata ai progetti degli studenti Ecco nei loro scritti i lavori che metteranno in mostra
Altran Monfalcone-SCIENZA UNDER 18-PALAZZETTO VENETO-MONFALCONE-Foto di Katia Bonaventura
Altran Monfalcone-SCIENZA UNDER 18-PALAZZETTO VENETO-MONFALCONE-Foto di Katia Bonaventura

Si apre oggi a Monfalcone “Scienza Under 18” dedicata alle scuole della provincia, con la partecipazione di almeno 1500 studenti. Alle 15 in sala consiliare, è prevista l’inaugurazione ufficiale di questa tre giorni: in diretta Skype dal Cern ci saranno i professori Ariella Cattai e Gigi Rolandi, che dialogheranno con i ragazzi. Piazza della Repubblica, il Palazzetto Veneto e l’oratorio San Michele saranno teatro delle iniziative proposte dai ragazzi. A partire dagli “exhibit” allestiti in centro e al Palaveneto, oltre a un contorno di laboratori su prenotazione ospitati all’oratorio di via Alfieri 6. La città, dunque, consegnata ai ragazzi che potranno fino a sabato far “toccare con mano” il loro sapere scientifico, presentando al pubblico il risultato dei percorsi didattici seguiti durante l’anno. Al lavoro ci saranno gli studenti di una ventina di istituti, provenienti dal mandamento, Gorizia, Trieste, Romans e Gradisca. Bambini e ragazzi, dalle scuole dell’infanzia alle superiori, compresi gli enti di formazione, che si scambieranno anche esperienze e informazioni. Non mancheranno altri eventi, come lo Star Party del liceo Buonarroti, domani sera in piazza (21-23), e “Tubology” (sabato 12-13), conferenza-spettacolo di Enrico Miotto e Marco Testa del Museo della scienza e della tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano. Tre le mostre permanenti durante la kermesse.

In occasione di questa terza edizione di “Scienza Under 18”, organizzata dall’omonima associazione isontina, in collaborazione con gli insegnanti e i dirigenti comunali, e sotto l’egida dell’amministrazione comunale di Monfalcone, pubblichiamo gli scritti dei ragazzi, che illustrano i progetti che si apprestano a “mettere in campo” spiegando cosa hanno preparato con tanto entusiasmo e abilità.

Riproduzione riservata © Il Piccolo