Scintille in aula a Monrupino sui permessi paesaggistici

Lasorte Trieste 27/05/19 - Monrupino, Elezioni Comunali. Nuova Sindaca Tanja Kosmina con Marko Pisani
Lasorte Trieste 27/05/19 - Monrupino, Elezioni Comunali. Nuova Sindaca Tanja Kosmina con Marko Pisani

MONRUPINO. Si scioglie la convenzione fra i comuni di Sgonico e Monrupino per la gestione in forma associata delle autorizzazioni in materia paesaggistica. La decisione è stata adottata l’altra sera dal Consiglio comunale di Monrupino, dopo una animata discussione. Il sindaco Tanja Kosmina ha esordito spiegando che «la richiesta di scioglimento è pervenuta dal Comune di Sgonico per le oggettive difficoltà a proseguire, viste le problematiche di personale e costi. Si tratta comunque di una sospensione temporanea – ha aggiunto – che riprenderemo non appena avremo trovato la soluzione adeguata. Per ora – ha precisato – tale funzione sarà svolta dalla Regione». Una scelta che ha trovato ferma replica da parte dell’ex sindaco Marko Pisani, di fatto oggi all’opposizione: “Così facendo – ha osservato – si toglie un servizio ai cittadini». «Siamo alla frutta», ha rincarato Roberta Skabar. «Il servizio non si perde, va alla Regione per un periodo – ha risposto Kosmina – e certamente i funzionari regionali saranno più oggettivi rispetto al passato. L’esperienza poi dimostra – ha concluso il sindaco – che in altri comuni questa delega alla Regione funziona».

Anche Omar Marucelli, capogruppo della maggioranza, ha ribadito che «si tratta solo di uno scioglimento temporaneo e cercheremo alternative valide». Kosmina ha infine voluto ricordare a Pisani che «originariamente la competenza era della Regione e oggi non ci sono più i soldi per fare da soli». Al voto hanno detto sì allo scioglimento i sei esponenti della maggioranza e no i tre dell’opposizione. È stato poi annunciato dal dirigente Uti Fulvio Della Vedova, ieri relatore, che si convocherà a breve un incontro al quale saranno invitati tutti i soggetti competenti per quanto concerne la gestione delle palestre, che sono 23 sul territorio giuliano, per formulare proposte in relazione al loro utilizzo al di fuori del servizio scolastico.—

U.Sa.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Piccolo