“Sconti famiglia” sugli abbonamenti scolastici

Trieste Trasporti fissa le tariffe delle tessere per bambini e ragazzi. Prezzi invariati rispetto al 2014

Partiranno lunedì i termini per sottoscrivere gli abbonamento scolastici 2015/2016 agli autobus di Trieste Trasporti. Lo annuncia la stessa azienda di trasporto pubblico, precisando che gli importi non subiranno alcuna variazione rispetto allo scorso anno. Una buona notizia per le famiglie, anticipata nei giorni scorsi dalla presa di posizione della giunta regionale. Giunta che, appunto, aveva annunciato l’impegno a “congelare” i prezzi delle tessere bus.

Ecco dunque quanto costeranno i titoli di viaggio in vigore da settembre. Per un solo studente, minore di 26 anni, l’abbonamento a una linea si pagherà 230,95 euro mentre per quello all’intera rete ne serviranno 290,40. Prezzi che scendono rispettivamente a 207,85 e 261,35 per il secondo abbonamento e a 184,75 e 232,3 euro in caso di tre o più abbonamenti scolastici sottoscritti. In pratica per gli studenti appartenenti allo stesso nucleo familiare è prevista l’applicazione di un’ulteriore riduzione tariffaria del 10% per l’acquisto di un secondo abbonamento scolastico e del 20% per l’acquisto dal terzo abbonamento scolastico in poi.

Tali abbonamenti - validi appunto per una sola linea/tratta o per l’intera rete - sono utilizzabili per 10 mesi, a decorrere dal 1° settembre 2015 al 30 giugno 2016, o in alternativa, per gli studenti universitari, dal 1° ottobre al 31 luglio, anche nelle giornate festive. Rispetto all’acquisto degli abbonamenti mensili, la tariffa risulta molto conveniente, essendo ridotta secondo la formula «paghi 8,5 mesi e viaggi 10 mesi».

Da quest’anno è prevista l’adozione di un tesserino d’identità per tutti gli abbonati al servizio di trasporto pubblico urbano di Trieste Trasporti. Il tesserino contiene i dati anagrafici e la fotografia dell’abbonato, è valido per 5 anni ed ha un prezzo di 5 euro.Per favorire per tempo la diffusione del tesserino, per tutto il 2015 Trieste Trasporti ha deciso di sostenerne i costi di prima emissione, ad eccezione di quelli acquistati online.

Al momento dell’emissione dell’abbonamento scolastico quindi viene emesso anche il tesserino presentando un documento di identità, il codice fiscale e una fotografia formato tessera. Per l’emissione dell’abbonamento scolastico sono necessari ancora un’autocertificazione eun documento d’identità valido della persona che firma l’autocertificazione.

Riproduzione riservata © Il Piccolo