Scopriamo la mappa del cambiamento

L'iniziativa del Piccolo, che ha deciso di raccontare il nuovo volto dell'Università triestina attraverso una serie di interviste
Studenti all'Università di Trieste
Studenti all'Università di Trieste

L'università di Trieste cambia volto. È un cambiamento che interessa tutta l'università italiana, dettato in parte dalla necessità: dalla crisi economica, dai tagli subiti dalmondodella cultura e della formazione,ma anche dalle continue riforme legislative. Il Piccolo ha deciso di raccontare questo processo con una serie di interviste che puntano a fotografare lo stato della più grande università regionale nel suo complesso. Aparlare sono i direttori dipartimentali, responsabili delle strutture che con la riforma dell'università sono chiamate a coordinare tanto la didattica quanto la ricerca: un compito non facile, anche perché non sempre il raggruppamento di competenze derivate dalla scomparsa delle facoltà è stato condotto in base a un criterio di omogeneità. I dipartimenti a Trieste sono: Clinico di scienze mediche, chirurgiche e della salute; Scienze economiche, aziendali, matematiche e statistiche; Fisica; Scienze chimiche e farmaceutiche; Ingegneria e architettura; Matematica e geoscienze; Scienze giuridiche, del linguaggio, dell'interpretazione e della traduzione; Scienze politiche e sociali; Scienze della vita; Studi umanistici.

Riproduzione riservata © Il Piccolo