Scossone nella giunta Sgubin Terzo addio in nove mesi

Dopo Ennio Scridel e Gianni Rizzatti, Roberta Panigutti sostituita da Sara Sossi Il sindaco: «Lascia per motivi personali». Al via stasera le assemblee pubbliche



. Nuovo scossone all’interno della giunta di centrosinistra della sindaca Laura Sgubin, espressione del Partito Democratico. Dopo le dimissioni a gennaio dell’ex sindaco di Fiumicello Ennio Scridel e dell’ex sindaco di Villa Vicentina, Gianni Rizzatti, che aveva rassegnato le dimissioni dal ruolo di vicesindaco e consigliere comunale restando assessore esterno ai lavori pubblici, edilizia privata e manutenzioni, c’è un nuovo avvicendamento. È il terzo in poco più di un anno.

Durante il consiglio comunale che si è tenuto lo scorso 8 ottobre, la sindaca di Fiumicello Villa Vicentina, Laura Sgubin, ha comunicato l’avvicendamento in giunta tra Roberta Panigutti e Sara Sossi, nominata assessore esterno con delega alle politiche socio-sanitarie e inclusione sociale.

«Roberta – spiega la sindaca – ha rassegnato le proprie dimissioni per motivi esclusivamente personali, impossibilitata a conciliare nuove esigenze professionali e familiari con l’incarico amministrativo, dimissioni ampiamente meditate e sulle quali ci siamo confrontate a lungo. Assieme a tutti i rappresentanti della lista Insieme con il cuore desidero ringraziarla per l’impegno profuso, certa che non mancherà di rimanere vicina alla comunità e partecipe alle iniziative» .

Sara Sossi, 53 anni, residente in località Capo di Sopra, sposata e con un figlio, ha lavorato come educatrice. Già candidata alle elezioni amministrative 2018 ha accettato con grande senso di responsabilità ed entusiasmo la nomina. «Pur se dispiaciuta per la scelta di Roberta Panigutti, ho ritenuto doveroso prendere il suo posto per proseguire il lavoro in linea con le politiche di sostegno alle fasce più deboli e quelle in difficoltà socio economiche del nostro Comune. Le mie precedenti esperienze lavorative mi permettono di avere una preparazione adeguata nell’affrontare le varie realtà e problematiche. Sono sicura di ricevere l’appoggio e il sostegno di tutta la giunta, in armonia con quelle che sono le esigenze della nostra collettività. Considero altrettanto fondamentale instaurare quel giusto e corretto confronto con i consiglieri di minoranza, in quanto il bene del nostro Comune deve essere una priorità di tutti». Laura Sgubin commenta: «Sono certa che Sarafarà un ottimo lavoro. Sara è già integrata nel gruppo fin dall’inizio e non ha mai smesso di essere partecipe e attiva».

Intanto, l’amministrazione comunale ha deciso di organizzare alcune assemblee pubbliche durante le quali i residenti potranno esprimere le proprie proposte e le proprie critiche inerenti la gestione del territorio in cui vivono. I prossimi incontri si terranno oggi a Borgo Sant’Antonio, alle 20. 30, nella sede dell’associazione “La Befana dal Borc; a San Lorenzo, domani, alle 20. 30, ex scuole elementari, Borgo Sandrigo, lunedì, alle 20. 30, Agriturismo “Paolo Stabile” , Capo di Sopra, martedì 5 novembre, alle 20. 30, Trattoria “Da Maurizio”, San Valentino, giovedì 7 novembre, alle 20. 30, sala consiliare, Villa Vicentina, lunedì 11 novembre, alle 20.30, sala riunioni del centro cultura di Villa Vicentina. «Queste assemblee – spiega Sgubin – rappresentano per noi un momento di confronto schietto e diretto con i nostri cittadini. L’ascolto costante dei bisogni di tutti i membri della comunità è sempre stato uno dei tratti distintivi della nostra proposta politica» . —



Riproduzione riservata © Il Piccolo