S’è spento Franco Corbatto, pioniere delle pizzerie–ristoranti

GRADO. La prima vera pizzeria-ristorante di quella che poi è stata battezzata “Città Giardino” è nata nel 1972 per iniziativa di Franco (Francesco) Corbatto, conosciuto come Franco “Palege”. Il locale porta tuttora il suo nome: Ristorante Da Franco. Persona molto nota, gradese purosangue, nel giro di pochi giorni dal ricovero in ospedale, è deceduto l’altro pomeriggio verso le 17, all’età di 74 anni. Sempre sorridente, pronto alla battuta, ospitale con tutti, ma anche gran lavoratore, era nato da una famiglia di pescatori. In giovane età anche lui svolgeva questo duro mestiere, mentre d’estate trovava occupazione in diversi ristoranti, anche di Lignano, dove ha conosciuto la moglie Franca che ha sposato nel 1988. Una decina di anni fa era già passato attraverso una delicata malattia, peraltro superata tanto da poter tornare ogni giorno nel suo ristorante di Città Giardino, a sovrintendere i lavori. Il 26 luglio scorso, invece, un ulteriore ricovero con il decesso avvenuto pochi giorni dopo.
Parlare del ristorante Da Franco vuol dire ricordare che è stato aperto quando era ancora funzionante il vicino campeggio Parco delle Rose. Le pizze allora andavano per la maggiore e a degustarle c’erano proprio anche tanti campeggiatori. I tempi cambiano e dal 1988 la trasformazione: solo ristorante con specialità a base di pesce. Due anni dopo, Franco Corbatto aveva acquistato anche la vicina Villa Patrizia, una struttura alberghiera molto accogliente. Entrambe le attività sono oggi gestite dalle figlie Solange e Karin con la costante presenza della mamma e fino a pochi giorni fa del papà. Oltre alla moglie e alle figlie, Franco Corbatto “Palege” lascia Giuliano, Simone e i nipoti. I funerali saranno celebrati domani alle 10 nella basilica di Sant’Eufemia. La salma di Franco Corbatto “Palese” sarà esposta nella cappella del cimitero oggi dalle 15 alle 19 e domani dalle 8 alle 9.30.(an.bo.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo