Sebenico, cade dal cielo un piccolo meteorite

SEBENICO È caduto nell'entroterra di Sebenico, in Dalmazia, e potrebbe valere una fortuna. Nelle settimane scorse – la notizia è stata diramata mercoledì scorso dall'Unione astronomica croata – un meteorite grande come una palla di calcio è entrato nell'atmosfera terrestre alla velocità di 19,7 chilometri al secondo. L'evento è stato registrato pochi secondi dopo la mezzanotte del 23 febbraio scorso, con il meteorite che ha illuminato il cielo per circa 4 secondi, dopo di che si è spento, cadendo alla velocità di 3 chilometri al secondo.
È apparso ad un'altezza di 84 chilometri, oscurandosi a 26 chilometri dalla Terra, ma quei 4 secondi sono bastati alla Rete meteorica croata a immortalare la caduta tramite le telecamere sistemate a Zara, sull'isoletta di Bua, sul monte Mosor e infine in località Humac, nel comune di Gelsa, isola di Lesina. Stando al coordinatore della Rete, Damir Šegon, l'attrito con l'atmosfera ha bruciato gran parte del pezzo giunto dallo spazio. «Abbiamo stimato che il meteorite è stato ridotto ad una massa di 25 grammi, lunga non più di 2 centimetri e mezzo, insomma una pallina di tennis o di golf. Non vogliamo fornire indicazioni esatte sul luogo dell’impatto per non creare una febbre del meteorite, una specie di corsa alla ricerca della meteora. Vogliamo che non cada in mani private, preservandola per la scienza».
Come risaputo, questi frammenti di corpi celesti possono garantire, se venduti, guadagni anche clamorosi. Ciò dipende dalla sua composizione chimica, come ribadito dal rinomato astronomo istriano Korado Korlevic: «Si va da un minimo di mille euro e fino a cifre vertiginose. Il valore scientifico è comunque molto superiore rispetto a quello commerciale». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo