Sede dei vigili del fuoco La Cisl: «A quando?»

«Il tempo passa e la soluzione non si vede ancora» Il sindaco: «È nostra intenzione accelerare l’iter»

GRADO. La presenza stabile dei vigili del fuoco a Grado riemerge subito dopo qualche fatto di cronaca che vedono impegnati i pompieri che per giungere a spegnere un incendio a Grado debbono arrivare da Monfalcone. È il caso del recente incendio in un appartamento di via Sant’Agata. Di questo argomento ne parla anche nei desiderata per il 2019 il sindaco Dario Raugna mentre tornano a farsi vive anche le segreterie regionale e provinciale della Fns Federazione Nazionale Sicurezza fella Cisl. «Il tempo passa e francamente le soluzioni faticano ad arrivare» affermano il segretario regionale Delfio Martin e il coordinatore provinciale isontino Andrea Zorzin che non nascondono la loro preoccupazioni per la possibilità che possa sorgere a Grado la caserma dei vigili del fuoco. «Abbiamo svolto un grande lavoro di raccordo e di stimolo per dare una nuova casa ai pompieri di Grado. L’amministrazione comunale ha approvato un documento per l’identificazione di un’area adeguata per la costruzione di un distaccamento permanente. È sicuramente un primo passo importante per riuscire a coniugare progetti e risorse per una struttura nuova ed efficiente». Assicura la Fns Cisl di essere pertanto ancor più determinata mettendo in campo ogni azione possibile anche attraverso i politici regionali per poter arrivare a una soluzione definitiva. «Per questo motivo e non solo – spiega il segretario regionale - questo sindacato è in stato di agitazione da parecchio tempo proprio per far capire alle varie amministrazioni l’importanza che ha sul territorio questo distaccamento. O si aspettano altri incendi più gravi o con decessi per fare qualcosa?».

Per quanto concerne il Comune, come spiega il sindaco Raugna nell’elenco degli obiettivi 2019, una delle problematiche all’ordine del giorno è quella del Marina Le Cove. «Contiamo – dichiara il sindaco - di definire la riqualificazione di Marina le Cove su cui insiste la possibilità di realizzare la nuova caserma dei vigili del fuoco. Dopo un primo momento in cui sembrava ci fosse un impellente interesse da parte del Ministero dell’Interno per l’accelerazione di questo intervento, siamo entrati in un clima di stallo. Da parte dell’amministrazione resta l’interesse di portare avanti questo importante progetto per garantire la sicurezza del territorio gradese. È importante agire sulla prevenzione anziché sulla scorta di spiacevoli disavventure del tutto evitabili con una buona programmazione». —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI



Riproduzione riservata © Il Piccolo