Sei le società in vetrina in Germania
Allo stand “Trieste, the green way to Europe” sono presenti sei società triestine. Oltre al Terminal frutta Trieste, anche Trieste marine terminal, la società che gestisce il terminal container al Molo Settimo dove la frutta e verdura però non hanno riempito più di 7-8 mila teu sui 411mila dell’anno scorso come riferisce il responsabile commerciale Marco Zollia. La Frigomar sul canale navigabile, proprietà D’Artoni-Samer, come spiega l’amministratore unico Piero Bassi gestisce soprattutto le celle frigorifere dove vengono sistemate le noccioline che arrivano dalla Turchia e che vanno alle fabbriche in Germania e Polonia dove si fanno i Ferrero Rocher e la Nutella. La Trimar, come illustra Margo Gallegati, si occupa di logistica di prodotti deperibili che dall’Italia fa consegnare in tutto il mondo. Non ha mezzi propri, ma offre organizzazione, conoscenza e staff multilungue 24 ore al giorno per 7 giorni alla settimana. Ieri sera era atteso a Berlino anche Enrico Samer che con la Samer&co. shipping fornisce servizi di import/export via mare, via gomma e via aerea, oltre a gestire gran parte dell’autostrada del mare che unisce Trieste alla Turchia. Infine presente in forze il Mercato ortofrutticolo che punta a divenire una Piattaforma logistica europea dei prodotti agroalimentari. (s.m.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo