Sempre affollata la biblioteca Pertini
RONCHI DEI LEGIONARI. Si è concluso con un grande successo di pubblico, a Ronchi dei Legionari, il ciclo di iniziative promosso in occasione del 25° anniversario dall’apertura della biblioteca comunale “Sandro Pertini”. Era il 1991 quando la solida realtà cittadina si trasferiva dalla vecchia sede di Via Duca d’Aosta all’attuale edificio di piazza Unità. «Le statistiche dicono che in Italia leggiamo poco – ha detto la responsabile, Ada Fachin - ma un dato confortante e in contro tendenza viene dai numeri che questa biblioteca fornisce assieme anche al sistema bibliotecario isontino di cui ne fa parte». L’attività della biblioteca si è caratterizzata non solo per l’efficienza nell’erogazione dei servizi bibliotecari, quali il prestito e la consultazione dei testi, ma anche per aver saputo mettere a disposizione i suoi spazi per iniziative di tipo culturale e ricreativo. La biblioteca, oltre che ad offrire un vasto patrimonio librario, ben 90mila volumi, svolge diverse attività. «In primis – ha continuato - vogliamo sottolineare le attività e i laboratori di lettura con i bambini e i ragazzi che nel pomeriggio vengono realizzati dai lettori volontari. Iniziative queste che riscontrano sempre un ampio successo, segno di una necessità delle famiglie del nostro territorio di trovare spazi qualificati di socializzazione». La disponibilità dei bibliotecari di offrire gli spazi della biblioteca anche durante le mattinate di apertura al pubblico, permette alle scolaresche che accompagnate dai loro insegnanti frequentano la biblioteca durante l’orario scolastico, di partecipare ai laboratori di lettura, usufruire dei prestiti e importantissimo educare i nostri figli già da piccoli al piacere della lettura fondamentale per una crescita adeguata. (lu.pe.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo