Servizi demografici successo del corso voluto da Anusca

MOSSA

Il secondo corso di formazione per operatori dei servizi demografici organizzato dal comitato provinciale Anusca si è svolto nella sala del centro civico del Comune di Mossa. La relatrice Liliana Palmieri, esperta Anusca ha preso in esame e illustrato “Il rifiuto in Anagrafe e nello Stato Civile: come, quando e perché. Correzione e rettificazione degli atti: competenze, problematiche e adempimenti”. Il presidente del Comitato provinciale Anusca di Gorizia, Franco Stacul, nel sottolineare l’importanza della ripartenza dei corsi in presenza, ha ringraziato l’amministrazione comunale per l’immediata disponibilità nel concedere la sala e la responsabile dei servizi demografici per la preparazione dell’incontro. Il presidente ha, infine, ricordato i temi dei successivi corsi in calendario ed ha ribadito l’importanza di una continua formazione e di un costante aggiornamento degli operatori di fronte ad adempimenti loro affidati sempre più complessi e rilevanti. Il vicesindaco Andrea Bullitta ha portato i saluti da parte del sindaco e di tutta l’amministrazione. Ha elogiato poi il lavoro svolto in particolare dai funzionari dell’Anagrafe e dello Stato civile, ripercorrendo i difficili momenti passati durante la fase acuta di emergenza sanitaria da Covid-19 e ricordando come tali funzionari si dimostrassero sempre presenti e disponibili ad aiutare, andando anche oltre ai propri compiti abituali. Prima di lasciare la parola all’esperta Anusca, Liliana Palmieri, c’è stato uno scambio di doni da parte del vicesindaco, che ha donato alla relatrice e a Stacul un pregevole libro su “Mossa nell’arte” ricevendo a sua volta dal Presidente Stacul, alcune riviste nazionali pubblicate da Anusca.

Quindi Liliana Palmieri ha esposto con estrema competenza e professionalità la corposa problematica posta in discussione, mettendo in luce come l’operatore demografico sia direttamente responsabile dei provvedimenti che assume e di conseguenza debba conoscere e seguire precise procedure per ogni singolo atto. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo