Servizi di pulizia alla Centrale idrodinamica

Offresi servizi di pulizia, portineria e piccola manutenzione alla Centrale idrodinamica di Porto vecchio. L’Istituto di cultura marittimo portuale di Trieste ha pubblicato sul sito (www.icmp.porto.tr...

Offresi servizi di pulizia, portineria e piccola manutenzione alla Centrale idrodinamica di Porto vecchio. L’Istituto di cultura marittimo portuale di Trieste ha pubblicato sul sito (www.icmp.porto.trieste.it) una «richiesta quotazione» per l’affidamento di questi servizi. Scadenza 7 gennaio 2014. L’appalto avrà durata fino al 31 dicembre 2015, ma potrà essere prorogato e integrato a seconda delle esigenze. Il servizio di portineria parte da sole 30 ore mensili, e comprende «l’accoglimento di visitatori e studenti sia presso la sede della Fondazione Icmp sia presso la Centrale idrodinamica. L’orario, anche serale, sarà definito in base alle esigenze della Fondazione. Il servizio comprende inoltre la preparazione delle aule e delle sale».

Sono prove tecniche in vista della realizzazione del polo museale. L’allestimento della Centrale idrodinamica, assieme a quello della Sottostazione elettrica (in attesa di inaugurazione) è stato affidato all’associazione temporanea d’impresa formata dallo studio Map architetti di Venezia (capogruppo), da Mhk consulting srl e da Tassinari/Vetta srl, entrambi di Trieste. Tra i servizi giornalieri richiesti c’è anche la “deragnatura a vista dei locali”. Le ragnatele, in effetti, sono una prerogativa del Porto Vecchio. (fa.do.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo