Sessantotto nuovi parcheggi a Muggia

Terminati i lavori nell’ex “campo sfogo” di viale XXV Aprile. I posti auto saranno disponibili da oggi
Di Riccardo Tosques

MUGGIA. A partire di oggi Muggia avrà esattamente 68 nuovi posti auto a disposizione. Sono finalmente terminati i lavori di riqualificazione del cosiddetto ex “campo sfogo” di viale XXV Aprile. Nella giornata di ieri sono stati ultimati gli stalli così suddivisi: 55 a utilizzo libero, 10 a rotazione con disco orario di 3 ore per automezzi di dimensioni maggiori rispetto alle automobili (pensati per i furgoni delle società sportive) e 3 per disabili. I lavori di manutenzione straordinaria dell'area sita in prossimità degli impianti sportivi, hanno subito una brusca interruzione a causa delle abbondanti piogge delle ultime settimane, che di fatto hanno inciso nelle tempistiche impedendo la realizzazione delle fondazioni stradali e la posa dei conglomerati bituminosi. Ma non solo. «In corso d'opera è emerso l'imprevisto di una traslazione e rotazione di un muro di contenimento in cemento armato posto ad est del piazzale, che aveva fatto temere sulla instabilità statica del manufatto, dovuta alla spinta idraulica delle acque a monte, con rischi per la pubblica incolumità», racconta l'assessore ai Lavori pubblici Marco Finocchiaro. Da qui la necessità di fare una perizia statica sul manufatto, con la messa in sicurezza del muro di contenimento mediante alcuni lavori supplementari consistenti in opere di drenaggio delle acque di falda poste a monte ed a valle del muro unitamente alla verifica strutturale del manufatto. «Fatte queste verifiche e definiti puntualmente gli interventi necessari, i lavori sono ripresi in sicurezza. L'area ora è disponibile con beneficio non solo di tutti coloro che frequentano il polo sportivo, ma anche dei residenti prossimi al piazzale». «Questa è la concreta risposta ad un'esigenza particolarmente sentita in termini di riqualificazione di un luogo di pubblica utilità che ora guadagnerà non solo sul piano della disponibilità di parcheggio, ma anche su quello del decoro e della relativa rivalutazione della zona», puntualizza Finocchiaro. Gli interventi di manutenzione straordinaria sono stati affidati all'impresa costruzioni Cerbone con sede a San Dorligo della Valle. «Gli interventi si sono resi possibili grazie ad una sponsorizzazione privata, della società che gestisce il centro commerciale Montedoro, destinata a manutenzione straordinaria dei parcheggi del centro cittadino», puntualizza Finocchiaro. Una volta terminati i lavori, la società Sioss di Ronchi dei Legionari si è occupata di apporre la segnaletica stradale, sia orizzontale sia verticale, per la suddivisione in stalli dell'area di parcheggio nonché della segnaletica di indicazione della viabilità interna. Tra i lavori eseguiti anche quelli di riattivazione e adeguamento dell'impianto di illuminazione pubblico. Complessivamente dunque 68 nuovi posti auto su un'area da decenni abbandonata.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo