Sette cimiteri e un patrimonio incredibile
“Sette cimiteri di Trieste, un patrimonio straordinario da conoscere e valorizzare” è l’incontro aperto al pubblico organizzato dalla cooperativa sociale Agricola Monte San Pantaleone, in programma domani - alle 18 - al Museo della Comunità ebraica di via del Monte 5. L’incontro - grazie alla partecipazione dell’Asce (Association of Significant Cemeteries in Europe) che si occupa della diffusione, della conoscenza e della sensibilizzazione e della promozione turistica di questi patrimoni di storia, di arte e di cultura - vuole fare il punto su come questo tema abbia negli anni sempre di più coinvolto istituzioni e pubblico, in una dimensione di rete e di progetti tesi a promuovere iniziative che valorizzino i cimiteri d’Europa attraverso il turismo culturale. A introdurre l’incontro sarà Livio Vasieri, assessore ai beni culturali della Comunità ebraica di Trieste; a seguire Lidija Plibersek, presidente Asce, farà il punto sul presente e il futuro dell’associazione. La vicepresidente di Asce Melissa La Maida illustrerà l’esempio di Bologna. Alle 18.45 l'assessore regionale alla cultura Gianni Torrenti parlerà delle nuove prospettive nella valorizzazione dei beni culturali. La serata prosegue con lo storico dell’arte Luca Bellocchi e l’architetto Paolo Tomasella. Le conclusioni saranno a cura di Giancarlo Carena, presidente della cooperativa Agricola Monte San Pantalone.
Riproduzione riservata © Il Piccolo