Sgubin travolgente La fascia tricolore alla vice di Scridel

Schiacciante l’affermazione della lista “Insieme con il cuore” con 2.324 voti (76,65%) contro i 708 (23,35%) di Lucas
Bonaventura Monfalcone-30.04.2018 Nuovo sindaco Sgubin-Fiumicello-Villa Vicentina-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-30.04.2018 Nuovo sindaco Sgubin-Fiumicello-Villa Vicentina-foto di Katia Bonaventura

FIUMICELLO VILLA VICENTINA. Laura Sgubin, 42 anni, laureata in scienze politiche, impiegata in un ente di formazione professionale, assessore alle politiche socio assistenziali, sanità e comunicazione nella giunta Scridel, è il nuovo sindaco del Comune di Fiumicello Villa Vicentina con il 76,65% (2324 voti) delle preferenze. Un risultato schiacciante per la candida della lista “Insieme con il cuore”. Claudio Lucas, 73 anni, laureato in medicina e chirurgia, candidato della civica “Futuro Comune” si è fermato al 23,35% (708 voti) delle preferenze. Laura Sgubin fa sapere che sarà un sindaco a tempo pieno. «Ho preso aspettativa dal lavoro – conferma –. Sarò a disposizione dei residenti. Ringrazio tutte le persone che mi hanno votata per la fiducia che hanno riposto in me e per aver dato al mio gruppo la possibilità di occuparci della nostra comunità. Lavoreremo per rispettare il programma elettorale e per mantenere gli impegni presi. Desidero mettermi a disposizione dei cittadini che hanno ancora dubbi in merito alla fusione. Sarà mia cura rassicurarli sull’opportunità che abbiamo colto. La prima cosa che farò sarà organizzare la mia squadra e immergermi nella vita della comunità fin da subito». Ieri pomeriggio, nel municipio di Fiumicello, c’è stata la cerimonia di proclamazione del nuovo sindaco. I festeggiamenti sono stati organizzati in un locale della zona. Per la maggioranza entreranno in consiglio: Eva Sfiligoi (236 preferenze), la candidata più votata, che siederà sicuramente in giunta, l’ex sindaco di Fiumicello Ennio Scridel (176), Alessandro Diust (149), Fabio Luongo (125), l’ex sindaco di Villa Vicentina Gianni Rizzatti (119), Roberta Panigutti (115), Martina Tentor (103), Michele Fernetti (96), Marco Ustulin (79) e Monica Murer (65). «Il nostro progetto – spiega Sgubin – pone al centro le persone e i loro bisogni, da cui l’erogazione di migliori prestazioni ai cittadini: i servizi presenti saranno mantenuti e potenziati, affiancando nuovi progetti anche a sostegno delle fasce più fragili. Prioritari, inoltre, l’investimento nell’educazione e istruzione dei nostri giovani, e la cura del patrimonio urbano e ambientale attraverso la realizzazione di nuove opere (asilo nido e area festeggiamenti), importanti manutenzioni (viabilità stradale e ciclopedonale) e riqualificazioni (edifici pubblici, piazze e aree verdi)». Claudio Lucas si aspettava un risultato diverso. «I numeri parlano chiaro – il commento –. È stata una vittoria netta. La nostra sarà un’opposizione degna di questo nome». Siederanno nelle file dell’opposizione, Massimo Zuppet (36 voti), Sergio Giovannini (30), Cristina Vianello (20), Sergio Giacuzzo (17) e Luca Sculac (15).

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo