Show di Cracco da Zanutta a Cervignano

Festa per l’inaugurazione della nuova filiale all’ex Godeassi. Creati venti nuovi posti di lavoro
Carlo Cracco, giudice della trasmissione di cucina Masterchef, Roma, 28 luglio 2013. ANSA/ SKY
Carlo Cracco, giudice della trasmissione di cucina Masterchef, Roma, 28 luglio 2013. ANSA/ SKY
CERVIGNANO. Una ventina di nuovi posti di lavoro nel capoluogo della Bassa friulana. Sabato mattina, alle 10, sarà inaugurata la nuova filiale Zanutta di Cervignano, negli spazi dell’ex azienda edile Godeassi, in via Cisis 29, località Strassoldo. Ospite d’eccezione lo chef Carlo Cracco. Saranno presenti autorità, istituzioni e una cinquantina di imprese nazionali e internazionali del settore edilizia, ferramenta, termoidraulica e arredo casa, con stand espositivi, intrattenimento e buffet. L’evento celebra anche la nuova collaborazione tra Zanutta e uno dei marchi più prestigiosi del made in Italy: Scavolini, con l’apertura di un’area espositiva di bagni e cucine all’interno dello show room. Sarà Carlo Cracco, testimonial dell’azienda «più amata dagli italiani», a tenere a battesimo questa novità. Lo chef pluristellato si esibirà in una lezione spettacolo con due allievi della scuola alberghiera di Grado. Il taglio del nastro sarà accompagnato da una tavola rotonda durante la quale si parlerà del settore edile in Fvg e in Italia. Accanto agli imprenditori Vincenzo e Gianluca Zanutta siederanno l’assessore regionale alle infrastrutture e territorio Mariagrazia Santoro, il vicepresidente della Provincia di Udine Franco Mattiussi, il presidente di Ance Fvg Andrea Comar e l’area manager Scavolini Danilo Rossi. Interverrà il sindaco, Gianluigi Savino. La sede cervignanese, fanno sapere dall’azienda, è frutto dell’acquisizione dell’ex Godeassi edilizia, realizzata da Zanutta circa un anno fa. Un’operazione che ha portato a 10 le filiali del gruppo presenti in regione, consolidando la presenza in un’area fino a oggi scoperta. L’investimento, pari a 1 milione e mezzo di euro, conferma il trend di crescita della Zanutta, in controtendenza con le difficoltà del settore edile. L’evento è aperto a tutti. «Con l’apertura della nuova sede a Cervignano – il commento di Vincenzo Zanutta, amministratore delegato – consolidiamo la nostra presenza nella Bassa friulana, un’area che, fino ad oggi, abbiamo presidiato tramite lo storico punto vendita di Muzzana del Turgnano e altri 2 stabilimenti per la lavorazione del ferro e del legno, a Carlino e Pocenia. Cervignano è uno snodo importante, che ci avvicina a tutta l’area goriziana. Novità assoluta, inoltre, è la collaborazione con Scavolini. L’obiettivo è diventare un punto di riferimento unico per tutta la casa, selezionando le migliori soluzioni per l’abitare affiancandole a un servizio sempre più completo di consulenza e progettazione d’interni». Il sindaco Savino aggiunge: «Una bella notizia per Cervignano e per l’intero territorio. Il fatto che questa azienda abbia deciso di investire nella nostra cittadina è sicuramente positivo».


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Il Piccolo