Si può passeggiare sul lungomare? E andare dall'estetista? Ecco le risposte della protezione civile Fvg alle domande più frequenti

TRIESTE Si può passeggiare sul lungormare? E andare dall'estetista? le scuole di musica rimangono aperte? A rispondere a questi e altri dubbi sollevati dalla popolazione dopo l'ultima ordinanza emessa dal governatore Fedriga e il conseguente passaggio della regione in "zona arancione" è la Protezione civile del Fvg che ha aggiornato così le sue Faq:
Le concessionarie e gli showroom possono esercitare nei prefestivi e nei festivi?
Sì.
Le attività di ristorazione possono continuare a effettuare consegne a domicilio?
Sì, anche nel caso di esercizi che si trovano all’interno di centri commerciali.
I benzinai sono aperti la domenica?
Sì, poiché si tratta di un servizio pubblico essenziale non interrompibile.
I servizi alla persona (estetisti, parrucchieri, barbieri, lavanderie) sono aperti?
Sì, anche quelli che si trovano nei centri commerciali.
I negozi che vendono cibo per animali restano aperti nei giorni festivi e prefestivi?
Sì, analogamente a quanto disposto per i negozi di generi alimentari.
È possibile fare attività fisica o passeggiate presso il lungomare?
No, se si tratta di una zona solitamente affollata.
L’educazione fisica, le lezioni di musica e il canto sono attività vietate a scuola?
Sì, la parte pratica è vietata finché non si esprimerà il Comitato Tecnico Scientifico nazionale; resta comunque possibile svolgere la parte teorica.
Le scuole di musica, i conservatori e le orchestre possono continuare le loro attività?
Sì, nel rispetto delle misure preventive descritte dalle Linee Guida della Conferenza Stato Regioni dell’8 ottobre 2020 previste per le produzioni liriche, sinfoniche e orchestrali e gli spettacoli musicali.
La Protezione civile ribadisce "la validità del principio di precauzione nelle scelte di comportamento individuale e collettivo. Il mantenimento della distanza di sicurezza (o distanziamento fisico di minimo un metro) e il corretto utilizzo della protezione naso bocca (da utilizzare in luoghi chiusi e/o all'aperto quando non è possibile garantire il distanziamento fisico di sicurezza) sono elementi fondamentali con cui integrare i propri comportamenti e stili di vita. Le tante domande che ancora ci ponete possono avere una risposta comune nell' applicazione sistematica di questi due principi di prevenzione che sono attualmente, l'unico strumento efficace contro il Coronavirus".
Riproduzione riservata © Il Piccolo