Si rafforza la squadra di protezione civile

MARIANO. Tempo di bilanci e di programmi futuri per la squadra comunale di Protezione Civile di Mariano del Friuli che da alcuni anni fa parte del Distretto Destra Isonzo assieme ai Comuni di Farra, Capriva, Moraro, Mossa, Romans, San Lorenzo e Villesse.
L'acquisizione dell'attrezzatura necessaria per gli interventi e la disponibilità di una propria sede hanno reso il gruppo comunale di protezione civile marianese pienamente operativo nel 2014 ed è diventato una realtà importante nel contesto della protezione civile provinciale.
L'anno che si è appena chiuso è stato molto impegnativo e ricco di numerose attività. La piovosità intensa ha determinato un'attenzione e un monitoraggio continuo sul territorio da parte dei volontari e sono state messe in campo tutte le operazioni necessarie per evitare disagi alla cittadinanza.
La formazione e l'addestramento sono stati altri compiti salienti delle iniziative del gruppo mediante la partecipazione a corsi di formazioni di Elicooperazione, motopompe, motoseghe, guida fuori strada, primo soccorso, montaggio tende, ricerca persone scomparse. Ci sono stati poi gli incontri nelle scuole per diffondere le conoscenze sui comportamenti da tenere in situazioni di rischio.
In futuro l'obiettivo del gruppo di Protezione civile è quello di far conoscere questa organizzazione di volontariato ai giovani del paese sperando che anche loro nei prossimi anni possano mettersi a disposizione della squadra e contribuire al benessere della comunità.
Oggi il numero dei volontari è salito a 15. Oltre al responsabile Roberto Giulio ne fanno parte Mirco Bellinello, Franco Colautti,Walter Coselli,Luciano Crasnich, Lucio Fedele,Alessandro Godeas, Franco Lattanzi, Ilario Medeot, Simona Medeot, Elvino Nadali, Giorgio Rossi,Walter Sartori, Paolo Silvestri e Michele Sergon.
Le riunioni del Gruppo di Protezione civile di Mariano si tengono nella sede di via Manzoni che è aperta tutti i sabato dalle 11 alle 12.
Marco Silvestri
Riproduzione riservata © Il Piccolo