Silvia, sposa di Carnevale a ritmo di zumba

Una sposa a tutta zumba. Stavolta sior Anzoleto postier de la Defonta, al secolo Orlando Manfrini, ha voluto mantenersi al passo coi tempi e portare, sul palco della Cantada, un'autentica sferzata di energia. Ha infatti scelto per consorte, tra il nutrito parterre di aspiranti, Silvia Pavatich, la giovane maestra di fitness che al palaroller di Pieris insegna danza aerobica a suon di ritmi afrocaraibici.
Trentun anni, laurea in Sociologia a Trieste, monfalconese doc, la bella Silvia dal fisico scolpito (un metro e 68 d'altezza per 58 chili) ha accettato con entusiasmo l'invito a vestire, per un giorno, l'abito nuziale, anche quest'anno generosamente donato alla Pro loco dall'atelier di Ronchi “La rosa ti sposa”.
«I me ga dito – commenta sornione sior Anzoleto – che quest'anno xè zumba e visto che mi perdo el pel, ma no el vizio, me son ciolto una maestra: cussì, una zumbada qua e una zumbada là... Anzi, come che disi el proverbio: una zumbada al giorno (forse), toglie il medico de torno». «Speremo solo – conclude Manfrini – che no la sia tanto pretensiosa, visto la mia no zovine età».
E lei, Silvia, che dice? «Sono contentissima – replica – ho sempre ammirato molto le spose della Cantada, per un giorno protagoniste del grande Carnevale bisiaco e stavolta è toccato a me!». Capelli lunghi castani, con qualche ciocca rossa, occhi color dell'ebano, sorriso smagliante, Silvia - non si illudano i maschietti - è sposatissima con Domenico. Non è ancora mamma ma, col suo lavoro, si diverte a tenere lezioni anche ai bambini. Nata sotto il segno del sagittario, l'insegnante di zumba confessa di avere l'hobby per la fotografia, di amare molto la musica, in particolare rock, e viaggiare. Del resto Manfrini, che nella sua vita ha sorvolato tutti i cieli del globo, non avrebbe potuto optare per una sposa “diversamente giramondo” (ci tiene a precisarlo). Fervono, nel frattempo, i preparativi per martedì, quando scoccherà il clou della 129.a edizione del Carnevale monfalconese.
Tremila i figuranti per la parata dei carri, che prenderà avvio alle 14 da via Boito, ma la special guest sarà Moreno Morello, direttamente dagli schermi di canale 5 con la trasmissione “Striscia la notizia”.
A mezzogiorno, invece, tutti in piazza per l'arrivo del corteo degli sposi in piazza della Repubblica e il rito della Cantada, con la lettura del testamento, accompagnata dalla banda civica Città di Monfalcone.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo