Simonit e Sirch, i “maghi” della vite

GORIZIA. “I Preparatori d'Uva, fabbricatori di idee del Nordest: è stato infatti loro assegnato il prestigioso Premio Città Impresa 2012 “per il contributo portato, attraverso la loro attività creativa, allo sviluppo economico, sociale e culturale del Nord Est e dell’intero Paese”. Gli isontini Marco Simonit e Pierpaolo Sirch hanno messo a punto il metodo Simonit&Sirch di potatura ramificata della vite, che rende le piante più efficienti e longeve. Sviluppato in collaborazione con università e istituti di ricerca, il metodo Simonit&Sirch è attuato attraverso un programma dedicato di formazione del personale addetto alla potatura in aziende leader italiane e straniere. A loro si deve la creazione della prima scuola italiana di potature della vite. In occasione della quinta edizione del Festival Città Impresa (2-6 maggio 2012), Corriere della Sera e Nordesteuropa, ideatori della manifestazione, intendono con questo premio riconoscere e celebrare pubblicamente il contributo di mille fabbricatori di idee del Nordest. La cerimonia di consegna del premio si terrà mercoledì 2 alle 17.30 alla Fiera di Vicenza alla presenza del Ministro per lo Sviluppo Economico Corrado Passera, il cui intervento sarà preceduto dalla lectio magistralis di Oded Shenkar, autore del libro Copycats.
Riproduzione riservata © Il Piccolo