Sky Princess salpa oggi da Panzano per i test di verifica e le prove a mare Giro nell’Adriatico fino al 28 agosto



Parte oggi per le prove in mare dallo stabilimento di Panzano la Sky Princess, costruita dalla Fincantieri di Monfalcone e varata lo scorso febbraio in una giornata storica, cioè nella celebrazione del Princess day in cui per la prima volta al mondo e per lo stesso armatore c’era stata la costruzione di tre diverse navi per la Princess Cruises, la quarta, la quinta e la sesta della classe Royal (dopo Royal, Regal e Majestic).

Il programma, infatti, comprendeva anche il taglio della prima lamiera della costruzione n. 6290 nel cantiere di Castellammare di Stabia e la Coin Ceremony con l’impostazione in bacino del primo blocco della Enchanted Princess varata la scorsa settimana. Per la Sky Princess, nuova ammiraglia della flotta della Princess Cruises, si tratta di una serie di test molto importanti per effettuare verifiche successive prima della consegna all’armatore prevista per il 15 ottobre.

Il nuovo gigante dei mari ha una lunghezza di 330 metri, larghezza 38 e una stazza lorda di circa 145 mila tonnellate. Potrà ospitare 5. 800 persone tra passeggeri ed equipaggio. Verrà sottoposto per cinque giorni a un set di controlli tecnici effettuati durante la navigazione in alto Adriatico, a cominciare dal Golfo di Trieste per raggiungere il largo di Ancona, Ravenna, fino a San Benedetto del Tronto.

I collaudi più importanti si concentrano sul funzionamento degli apparati motore, sull’evoluzione e sulla stabilità, in particolare nei movimenti di rollio (inclinazioni laterali), di beccheggio (nel senso longitudinale) rivolti a verificare le capacità tecniche di navigazione della nave da crociera. Fra le altre prove in previsione anche quelle relative alla propulsione, alle pinne stabilizzatrici, ai thruster (bow di prora e stern di poppa) con le quali la nave riesce a manovrare in porto in completa autonomia e senza l’ausilio dei rimorchiatori. E ancora collaudi alle ancore e agli impianti per la produzione di vapore. Il ritorno in cantiere della Sky Princess è previsto per mercoledì 28 agosto se non ci saranno verifiche aggiuntive. A bordo della nave da crociera, per testare i vari sistemi, sono imbarcati circa 800 persone fra tecnici, ingegneri, maestranze di Fincantieri e personale dell’armatore. I risultati ottenuti serviranno alla successiva messa a punto dei numerosi impianti di bordo. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo