Sogliola alla ribalta con 24 chef ai fornelli

CITTANOVA
Uno dei pesci più delicati e prelibati, la sogliola, sta vivendo il suo momento di gloria per l'appuntamento gastronomico ad essa dedicato che si articolerà fino alla fine del mese. Quest'anno vi hanno aderito ben 24 ristoranti. Precisamente a Umago : A Casa, Badi, Buscina, Diana – Kempinski Adriatic, Mare & Monti, Maruzza, Mediteran – Hotel Melià Coral, Melon, Nono, Sole, Toni, Villa Vilola, Zlatna Vala. A Buie Bassanese, Igor, La Parenzana, Mulino, Sergio, Sidro – All’ancora. A Cittanova: Pepenero, San Benedetto, Sergio. A Salvore: Porto Salvore. A Verteneglio: San Rocco. I rispettivi chef preparano ogni giorno un menù con una sequenza di almeno 4 specialità a base di sogliola che si presta a svariate ricette. E ogni piatto viene abbinato al giusto tipo di vino che come quantità e qualità da queste parti sicuramente non manca. Le Giornate della sogliola giunte alla quarta edizione,vengono promosse dagli enti turistici della zona, con il fine di prolungare la stagione visto che la manifestazione è stata abbondantemente promossa sul mercato italiano e quest'anno per la prima volta, su quello austriaco. Comunque si sa che molti ristoranti della zona vivono soprattutto dei clienti italiani che anche in tempi di crisi non rinunciano alle puntatine gastronomiche oltre confine, dove si mangia e si beve bene a prezzi più che ragionevoli. E oggi anche l'interno dell'Istria offre qualcosa di stuzzicante agli amanti della buona tavola. Ci riferiamo alla Giornata delle porte aperte degli agriturismi, promossa dall'Agenzia per lo sviluppo rurale dell'Istria. Vi hanno aderito 11 agriturismi di Grisignana, Cerreto, Momiano, Portole, Visinada, Gimino e Montona.
( p.r.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo