Sparite le paperelle sul canale Dottori Resistono solo i ratti

RONCHI DEI LEGIONARI. Il cartello apparso nei giorni scorsi è eloquente. “Le papere sono state rubate. Ma i topi resistono”. Non è un’oasi avifaunistica e nemmeno un’area naturalistica. Ma l’incontro con quelle anatre era diventato ormai un rito per molti, a Ronchi dei Legionari, famiglie con bimbi al seguito in particolare. Le papere, almeno una decina, avevano stabilito la loro “casa” lungo in canale Dottori e, più precisamente, nei pressi del ponticello lungo via Manzoni, a pochi passi dal sottopasso ferroviario.
Una delizia per i bimbi che, in questo modo, senza spostarsi troppo dal centro cittadino, avevano modo di immergersi nella natura, guardare da vicino stili di vita ed abitudini di questi animali. Diffidenti, com’è ovvio, ma anche simpatici. Ciò che è successo è avvolto nel mistero più fitto. Qualcuno, evidentemente, quelle papere le ha fatte sue. Anche se, nelle scorse ore, alcune di queste sono tornate. Così, davvero, non si capisce se alcune abbiano fatto una brutta fine e le altre, spaventate, siano scappate per qualche tempo.
Certo è, come avverte il cartello, i topi resistono ed è facile lungo un corso d’acqua che, spesso, nonostante la manutenzione, è ricettacolo di questi animali. Ecco perché, forse, l’altro cartello affisso chiede gentilmente che non sia buttato del cibo. Una forma di sostentamento per le paperelle, ma, evidentemente, anche per i ratti. Ratti che sono una croce per chi abita nei dintorni. La speranza è che qualcuno pensi a queste anatre, simbolo di un ecosistema che va difeso e valorizzato. Un tempo c’erano i cortili delle case coloniche a custodire questi “tesori”. Oggi, invece, il passato agricolo, anche quello ronchese, è solo un lontano ricordo.
E allora, senza doversi spostare in qualche oasi, agriturismo o area protetta, si fanno pochi passi da casa ed è facile far vedere ai bambini, per un attimo lontani da web e playstation, la natura e i suoi riti. Anche quelli di una decina di anatre che nuotano lungo il Dottori che attende ancora di essere dotato delle più volte annunciate e attese piste ciclabili.
@luca_perrino
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo